Come+convincere+i+bambini+a+%26%238220%3Bnon+mollare%26%238221%3B%3F+La+scienza+risponde
universomammait
/2014/10/08/come-possiamo-convincere-i-bambini-a-non-mollare-una-ricerca-risponde/amp/

Come convincere i bambini a “non mollare”? La scienza risponde

Published by
Maria Sole Bosaia

bambino studiabambino studia

Unimamme avete mai notato che ci sono bambini che inseguono con tenacia i propri obiettivi e altri invece che mollano subito?

La ricercatrice Carol Dweck fin dagli anni 60 ha condotto degli esami che l’hanno portato a suddividere i piccoli in 2 categorie:

  1. quelli con una mentalità fissa: credono che i loro successi scaturiscano dal loro talento innato e dalla loro intelligenza
  2. quelli con una mentalità di sviluppo: pensano che i loro successi derivino dal loro impegno

Intelligenza dei bambini: è sufficiente o serve l’impegno?

Ecco come si è svolto il lavoro di ricerca sull’intelligenza dei bambini di Carol Dweck:

  1. ad alcuni bambini di quinta elementare divisi in 2 gruppi  sono stati sottoposti dei test di intelligenza
  2. il primo gruppo è stato lodato per l’intelligenza
  3. il secondo per lo sforzo
  4. a entrambi i gruppi è stato poi sottoposto un test più impegnativo
  5. i piccolo elogiati per lo sforzo tendevano ad affrontare il test impegnativo, perché motivati a continuare a imparare e a conservare la fiducia in se stessi con problemi più difficili
  6. quelli elogiati per la loro intelligenza hanno chiesto un compito più facile, avevano perso la fiducia di poter risolvere problemi difficili

Successivamente la ricerca è stata condotta anche al di fuori dell’ambito scolastico:

  1. sono state intervistate 53 famiglie
  2. sono state registrate nelle loro azioni abituali per 90 minuti
  3. i piccoli avevano 14 mesi
  4. i ricercatori hanno monitorato quante volte i genitori li lodassero
  5. i bambini sono stati riesaminati a 7 e 8 anni
  6. i piccoli con una mentalità di sviluppo erano più inclini ad accettare le sfide

Risultati

I risultati di questi studi hanno portato Carol Dweck a considerare che:

  1. i bambini con una mentalità fissa credono di essere bloccati con l’intelligenza con cui sono nati. Quando falliscono si sentono in trappola. Evitano le sfide per non sfigurare.
  2. i bambini con una mentalità di sviluppo pensano che l’intelligenza possa essere coltivata e che più imparano e più intelligenti diventeranno. Perseverano quindi anche nei compiti difficili.

 Unimamme e voi avete mai riscontato questo atteggiamento nei vostri figli? Cosa fate per stimolarli?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

5 ore fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

19 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 giorno fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

3 giorni fa