E%26%238217%3B+giusto+aver+%26%238220%3Bnegato%26%238221%3B+la+pillola+del+giorno+dopo+a+due+ragazze+ventenni%3F
universomammait
/2014/10/08/e-giusto-aver-negato-la-pillola-del-giorno-dopo-a-due-ragazze-ventenni/amp/
Categoria News

E’ giusto aver “negato” la pillola del giorno dopo a due ragazze ventenni?

Published by
Francesca Nicoletti

Due ragazze, a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, recentemente, si sono recate presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Pavia per cercare di rimediare a una loro leggerezza, fare sesso senza alcuna precauzione. Le due giovani donne, coscienti del rischio corso, si sono recate presso il nosocomio per chiedere la cd pillola del giorno dopo che, in realtà, non è una pillola abortiva, così come la pillola dei cinque giorni dopo della quale vi abbiamo già informato.

Le due ragazze, ahiloro, hanno incontrato sulla loro strada un’infermiera che ha cercato di convincerle a desistere da quella scelta e a portare avanti l’eventuale gravidanza. Le ragazze alla fine se ne sono andate. L’ospedale, venuto a conoscenza dell’accaduto, ha, immediatamente, aperto un’indagine nei confronti dell’infermiera troppo zelante che, invece di limitarsi al suo compito di accettazione e dell’assegnazione del classico codice con il quale si accede al Pronto Soccorso, si è permessa di provare a condizionare la scelta altrui. L’infermiera, che non ha ancora capito la gravità dell’accaduto, si è difesa dicendo “Ho solo cercato di convincerle a salvare vite umane. L’ho fatto per motivi di coscienza, non religiosi”.

Pillola del giorno dopo, cos’è

La pillola del giorno dopo, a base di Levonogestrel, è presente sul mercato da ottobre del 2000 e si può comprare in farmacia poiché non è un farmaco abortivo. La stessa Agenzia del Farmaco ha, addirittura, aggiornato la scheda tecnica del medicinale sostituendo la precedente dicitura “il farmaco potrebbe anche impedire l’impianto” scrivendo “inibisce o ritarda l’ovulazione”.

Affinché il farmaco svolga il suo compito è indispensabile assumerlo entro 72 ore dal rapporto sessuale ma è sempre bene ricordare l’importanza del rapporto protetto e dei profilattici, che proteggono dal contagio di malattie sessualmente trasmissibili.

E voi unimamme cosa ne pensate del comportamento dell’infermiera dell’ospedale di Pavia? Secondo voi ha fatto una cosa giusta o, come ritengono medici, paramedici e personale amministrativo dello stesso ospedale, non h svolto in modo professionale il suo lavoro?

(Fonte: repubblica.it)

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

10 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

21 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa