I+bambini+e+i+loro+%26%238220%3Boggetti+di+conforto%26%238221%3B%3A+uno+straordinario+progetto+fotografico+%28FOTO%29
universomammait
/2014/10/09/i-bambini-e-i-loro-oggetti-di-conforto-uno-straordinario-progetto-fotografico-foto/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

I bambini e i loro “oggetti di conforto”: uno straordinario progetto fotografico (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

bambine con pupazzobambine con pupazzo


 

Unimamme i vostri figli hanno mai avuto un oggetto come la coperta di Linus? Qualcosa che portavano sempre con loro?

Prendendo ispirazione proprio dagli “oggetti di conforto” dei bambini, una fotografa: Anna Ream, ha creato un progetto composto da 70 immagini riuscendo a catturare il perfetto legame tra i bambini e le loro copertine.

bambino con coperta di supermanbambino con coperta di superman


 

“Mi piace molto vedere come le persone reagiscono davanti alle mie immagini” ha dichiarato la Ream a Today.com.

Secondo questa artista possono essere considerati oggetti di conforto tutti gli animali di peluche che assumono un’importanza emotiva per i bambini.


 

La Ream ha un’esperienza diretta in questo campo in quanto madre di 3 bambini che non si separano mai da peluche e copertine ogni volta che devono andare a letto o fare un viaggio.


 

Sono sempre stata interessata al mondo dell’infanzia, prima di dedicarmi a questo progetto avevo pensato a degli oggetti che potessero rappresentare l’infanzia” ha ammesso la fotografa.


 

L’idea per questo servizio fotografico però le è venuta dovendo pensare alla sua tesi di fine corso.

“In qualche modo questa idea si è trasformata in qualcosa collegato agli oggetti dei bambini. Sono più interessata a mostrare la relazione tra i piccoli e i loro oggetti che il significato di questi ultimi nelle loro vite. Volevo che le immagini mostrassero cosa sia l’infanzia” aggiunge la Ream.


 

I figli di Anna Ream sono stati tra i primi soggetti. Eowyn, la figlia di 6 anni però, aveva mostrato una certa riluttanza, perché sosteneva di essere troppo cresciuta. Un giorno però Eowyn è tornata a casa da scuola turbata per qualcosa e ha chiesto subito di Ginger, il suo cane di pezza. Così la mamma ne ha approfittato per scattare una foto.


 

Anna Ream ha dovuto fare i conti anche con la difficoltà di dirigere dei bambini “raramente va come avevi progettato, ma cercare di catturare i bambini per come sono rende il processo molto più ricco e gratificante dal punto di vista delle immagini e dell’interazione con loro”.


 

In ultimo, la fotografa ha notato come, all’improvviso, i bambini possano abbandonare i loro oggetti. “Un genitore avverte un senso di tristezza e perdita a vedere i figli attraversare questi stadi” conclude la Ream, ben consapevole di assistere alla crescita e maturazione dei piccoli.


 

Le immagini di Anna Ream, come quelle di Izabela Urbaniak riescono a cogliere un momento magico dell’infanzia e a proporcelo in un modo molto accattivante.

 


E voi Unimamme cosa ne pensate di questa bellissima idea? Anche i vostri figli avevano degli oggetti simili da piccoli?
Raccontateci la vostra esperienza se vi va.

 

(Fonte: Today.com)

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

6 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

20 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa