Aiutiamoli+a+diventare+autonomi%21
universomammait
/2014/10/11/aiutiamoli-a-diventare-autonomi/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Aiutiamoli a diventare autonomi!

Published by
Maria Sole Bosaia

Giornata sindrome downGiornata sindrome down


 

Unimamme, torniamo a parlarvi della Sindrome di Down, questa volta in occasione di una bella iniziativa che riguarda la Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di Down.

Nella giornata di domenica 12 ottobre, in oltre 200 piazze in Italia i volontari e tutti gli aderenti all’associazione offriranno un messaggio di cioccolato in cambio di un contributo. Lo scopo di questa manifestazione è infatti il sostegno e il finanziamento dei progetti di autonomia organizzati sul territorio dedicati ai giovani con la Sindrome di Down dai 12 ai 25 anni.

I ragazzi affetti da questa patologia infatti hanno ampi margini di miglioramento della loro autonomia personale e sociale.

Proprio per questo CoorDown Onlus – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down ha deciso di dedicare la Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di Down al tema dell’autonomia.

Per chi non lo sapesse sono ormai 10 anni che è stata istituita questa importante ricorrenza che afferma l’importanza della cultura della diversità contro i pregiudizi che purtroppo ancora sussistono nella nostra società e di cui vi abbiamo parlato quando vi abbiamo esposto la storia della piccola Mara e di sua mamma.

Se però non poteste partecipare di persona a questa iniziativa, potete comunque donare 1 Euro inviando un SMS  con TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce, Nòverca e 2 Euro da telefono fisso.

Ecco un elenco delle piazze dove sarà possibile incontrare i volontari dell’Associazione:

In Lombardia:

  1. MILANO – Via Fratelli Induno ,12
  2. MILANO – via Canova 4
  3. MILANO – Piazza San Marco 2
  4. MILANO – Via Tommaso Gulli, 62
  5. MILANO – Via Catone 10
  6. MILANO – Via Ricotti Ercole, 10
  7. MILANO – Piazza Villapizzone,
  8. MILANO – via San Paolino 20
  9. MILANO – Via Trasimeno 53
  10. MILANO – Locanda alla Mano, piazza del Cannone
  11. MILANO – C/O GAP, corso Vittorio Emanuele 24/28

In Piemonte:

  1. Piazza San Carlo

Nel Veneto:

  1. PADOVA Piazza dei Frutti
  2. VERONA – Via Cappello

A Roma:

  1. Piazza del Popolo
  2. Piazza Cola di Rienzo
  3. Parrocchia Santa Maria Addolorata, Viale della Venezia Giulia, 134
  4. Parrocchia Santa Maria Janua Coeli, Via Cornelia, 89
  5. Parrocchia S. Ambrogio, Via G. Vitelli, 23
  6. Parrocchia Santa Maria Maddalena dei Pazzi, Via Zanardini, 74
  7. Eataly, Piazzale XII Ottobre 1492
  8. Auditorium Parco della Musica
  9. Centro Commerciale DIMA – La Bufalotta, Via D. Niccodemi, 99
  10. Piazza Anco Marzio (LIDO DI OSTIA)

 

Unimamme, noi vi lasciamo con il bel video che ci ricorda quanto ricca e felice possa essere la vita di queste persone con la Sindrome di Down e voi cosa ne pensate di questa iniziativa?

 

 

Dite la vostra se vi va!

(Fonte: Coordown.it)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

8 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

21 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa