Nomi%2C+significati+e+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Fausto
universomammait
/2014/10/13/nomi-significati-e-onomastici-oggi-festeggiamo-fausto/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi, significati e onomastici: oggi festeggiamo Fausto

Published by
Michele

Care unimamme, oggi festeggiamo Fausto. Questo nome deriva dal cognomen e praenomen romano “Faustus“. L’etimologia del nome è latina e significa “fausto“, quindi “felice“, “fortunato”.  Anticamente era molto diffuso tra la gens Cornelia, mentre oggi è molto scelto in alcune regioni di Italia come la Lombardia sia nella variante maschile che in quella femminile, Fausta.

Chi si chiama Fausto è una persona che si lascia sopraffare dall’ansia. Si agita spesso e le emozioni lo sopraffanno con facilità. Nonostante un carattere suscettibile, Fausto ha lucidità per capire e definire i suoi obiettivi e la forza per  perseguirli. Anche se non sempre riesce a realizzare i suoi intenti non si lascia scoraggiare, è molto perseverante.

Varianti del nome:

  • Faustino

Simboli associati al nome

  • numero fortunato: 1
  • colore: bianco
  • pietra: topazio
  • metallo: mercurio

Il Santo del giorno: San Fausto, Gennaro e Marziale

In questo giorno, 13 ottobre, insieme a San Fausto vengono ricordati anche Gennaro e Marziale. I tre vengono anche definiti “ le Tre Corone di Cordova“. Infatti provengono tutti dalla città bellissima città spagnola e la loro vita può essere collocata nei primi secoli dopo Cristo.

Come accade per molti martiri della prima età del cristianesimo, abbiamo notizie sparse e non certe della loro testimonianza di vita.

Il loro martirio viene ricondotto al rifiuto di porgere sacrifici in favore degli dei e degli idoli pagani. La loro passione, come quella di molti santi soprattutto vicini al periodo storico di poco successivo la morte di Gesù vuole che crudeli torture abbiano preceduto la loro morte in nome della religione.

Fausto nonostante tutto, nonostante la consapevolezza circa le conseguenze della sua manifesta fede diceva apertamente : “C’è un unico Dio, che ha creato tutti noi”Una frase molto forte e rivoluzionaria per il quel contesto storico, soprattutto se contrapposta alla moltitudine di idoli rappresentati nel paganesimo.

La condanna inflitta a tutti e tre i martiri di Cordova fu il rogo, intorno all’anno 304. Si crede che la loro morte sia avvenuta in occasione della cruenta persecuzione ordinata da Diocleziano.

La citazione che attesta la vita di San Fausto, così come quella di Gennaro e Marziale si può trovare nel martirologo Geronimiano.

Care Unimamme, vi piace questo nome così bello e dal significato giulivo, che sprigiona positività?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

6 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

16 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa