Divorziati+e+unioni+gay%3A+aperture+a+favore+delle+coppie+%E2%80%9Cdiverse%E2%80%9D+dal+Sinodo
universomammait
/2014/10/14/divorziati-e-unioni-gay-aperture-a-favore-delle-coppie-diverse-dal-sinodo/amp/
Categoria News

Divorziati e unioni gay: aperture a favore delle coppie “diverse” dal Sinodo

Published by
Francesca Nicoletti

papa Francisco al sinodopapa Francisco al sinodo


Care unimamme, torniamo a parlare di sinodo, nel quale si stanno trattando tutte le sfaccettature della coppia e della famiglia, perchè il cardinale relatore Peter Erdo aprendo la seconda settimana, nella relatio post disceptationem, la relazione intermedia ha elencato alcuni dei punti focali del sinodo:

  • cogliere gli elementi positivi delle “forme imperfette” di famiglia (convivenza, coppie omosessuali, e via dicendo),
  • curare le “famiglie ferite” (separati, divorziati)
  • rispettare la dignità della persona.

Sinodo: quindi cosa cambierà per divorziati e omosessuali?

Nuove aperture sia per

  • i divorziati separati che, dopo un cammino di penitenza, potrebbero riavvicinarsi all’eucarestia
  • ma soprattutto per gli omosessuali che possiedono “doti e qualità da offrire alla comunità cristiana, nonché sono un appoggio prezioso al partner”.

Il cardinale Erdo, presidente della conferenza episcopale ungherese, dopo aver sottolineato che Gesù stesso, riferendosi al disegno primigenio sulla coppia umana, riafferma l’unione indissolubile tra l’uomo e la donna” ha richiamanto il documento del Concilio Vaticano II il quale riconosce che “anche al di fuori della Chiesa cattolica si trovino parecchi elementi di santificazione e di verità, rintracciabili anche nelle forme imperfette che si trovano al di fuori della realtà nuziale, ad essa comunque ordinate”.

La relazione viene quindi conclusa con queste parole: “la Chiesa deve accompagnare con attenzione e premura i suoi figli più fragili, segnati dall’amore ferito e smarrito come la luce del faro di un porto o di una fiaccola portata in mezzo alla gente”.

In relazione alle convivenze , l’arcivescovo ha anche messo in evidenza che molte coppie restano “coppie di fatto” perché il matrimonio è diventato un lusso che non tutti possono permettersi e non, invece, per un rifiuto dei valori cristiani.

Che la Chiesa si stia muovendo nella giusta direzione? Questo è quello che sembra. Finalmente una chiesa che comprende e aggrega piuttosto che una che inquisire e allontanare. Ancora un grazie a Papa Francesco che, contro tutti e tutto, difende a spada tratta le minoranze e condanna i crimini operati da persone purtroppo interne alla Chiesa, come quando incurante delle conseguenze ha fatto arrestare l’ex nunzio apostolico di Papa Giovanni Paolo II, con l’accusa di pedofilia.

E voi unimamme cosa ne pensate di queste innovazioni? È giusto secondo voi ammettere ai sacramenti le persone che fino a oggi erano considerate peccatrici? E cosa pensate delle unioni omosessuali, e dei loro figli?

(Fonte: vaticaninsider.lastampa.it)

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

5 minuti fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

3 ore fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

13 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

2 giorni fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa