Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Aurelia
universomammait
/2014/10/15/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-aurelia/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi, significati, onomastici: oggi festeggiamo Aurelia

Published by
Michele

Care unimamme, oggi festeggiamo Aurelia.

Questo nome di origine latina deriva dal termine “Aurelius“, nome gentilizio di una antica famiglia romana. L’etimologia del termine ci riconduce all’aggettivo “aureus“, “dorato“, il suo significato può essere quindi tradotto come “splendente” e questo poiché in in età arcaica il nome era Auselius, connesso alla divinità solare sabina Ausel, venerata dagli Etruschi come dio del sole.

Chi porta questo nome è una persona saggia e tranquilla. Ad Aurelia non piacciono esagerazione e stravaganza pertanto non ama vivere gli eccessi in nessun ambito della sua vita. Questo suo carattere riservato la farà vivere un pò in penombra ma allo stesso tempo al riparo dalle tempeste. Aurelia è inoltre dolce, e di buon senso e questo fa di lei non solo un’amica fidata, ma anche una ottima compagna di vita.

Varianti del nome:

  • Lelia
  • Aureliana

Simboli associati al nome

  • numero fortunato: 5
  • colore: giallo
  • pietra: topazio
  • metallo: rame

Il Santo del giorno: Beata Aurelia

In questo giorno, 15 ottobre, ricordiamo Beata Aurelia, una donna che secondo la leggenda raccolta da M. Rader, per non sposare il nobile al quale era stata promessa, fugge dalla sua casa natale per dirigersi verso Ratisbona, qui trova rifugio nel monastero di S.Andrea dove, grazie all’abate di S.Emmerano, viene accolta e le è viene concesso il permesso di poter restare stabilmente. Ed infatti in questo luogo  Aurelia ci vive per ben cinquant’anni, praticamente tutto il resto della sua vita e fino alla  morte collocata intorno al 1027.

Beata Aurelia è ricordata nel martiriologo benedettino e non va confusa con Santa Aurelia di Strasburgo, ricordata sempre in questo giorno ma inserita nel martirologo Romano.

A differenza della prima, di  Santa Aurelia di Strasburgo abbiamo forti testimonianze del culto collegato alle molte chiese a lei dedicate soprattutto in Austria. Secondo il racconto fornito sulla vita di Aurelia,  la santa era una delle undicimila compagne di s. Orsola, durante il viaggio della comitiva di s. Orsola sul Reno, da Basilea a Colonia, è stata colta da forte febbre e per questo costretta a sbarcare a Strasburgo. Aurelia non si riprese più dal suo male e morì poco dopo in questa città.

Care Unimamme, vi piace questo nome dalle caratteristiche pacate ma dal significato solare?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

4 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

14 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa