Unimamme, torniamo a parlarvi di vaccini presentandovi una novità: il vaccino contro la varicella è stato introdotto nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e sarà quindi disponibile gratuitamente per i nati nel 2014.
Forse, fino a questo momento non avevate considerato di immunizzare i vostri piccoli contro questa malattia, che è considerata piuttosto banale. Purtroppo non è così, tanto che secondo le statistiche:
Oltre a questi numeri si è considerato anche che le spese pubbliche e private per curare la malattia ripagherebbe abbondantemente i costi di una campagna per vaccinare i bambini all’età giusta, sfruttando le vaccinazioni di:
Giorgio Conforti, Responsabile della Rete Vaccini della Federazione Medici Pediatri, spiega come si svolgeranno le procedure: “prima serve il passaggio regionale . Ogni Regione deve recepire le direttive dello Stato italiano (ed è tenuto a farlo). Quindi chi prima, e chi dopo, ma entro breve tutti i nuovi nati potranno accedere al vaccino in modo gratuito. La vaccinazione effettuata in due dosi durante l’infanzia garantisce una protezione di lunga durata“.
La varicella, come vi abbiamo già spietato in passato, è una malattia molto contagiosa, provocata dal Virus Varicella Zoster. Colpisce bambini tra i 5 e i 10 anni e la sua incubazione può durare 2 o 3 settimane. Ecco alcune delle sue caratteristiche:
L’età più colpita da questa malattia è tra i 2 e i 5 anni, se però si prende la varicella da adolescenti o adulti bisogna fare attenzione.
Nel 4% dei casi possono sorgere complicazioni più o meno serie che richiedono il ricovero o, nei casi veramente molto gravi, possono indurre addirittura il decesso.
Tra le complicazioni più frequenti troviamo:
Tra quelle più serie spiccano:
Unimamme e voi cosa ne pensate di questa iniziativa? Finora, a parte alcune regioni virtuose, il vaccino era disponibile a pagamento (ogni dose costa 50 Euro), quando diventerà gratuito lo userete?
(Fonte: Corriere.it)
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…