Le mamme lavoratrici sono probabilmente tra le persone che provano più sensi di colpa sull’intero pianeta: come possono stare lontano dai loro figli tutto il giorno per stare dietro ai capricci del loro capo in ufficio? In effetti è difficile trovare una risposta però al giorno d’oggi le mamme lavoratrici sono la maggioranza con più del 70% delle madri con figli piccoli che svolgono un lavoro full time.Inoltre solo il 16% degli Americani intervistati pensa che una mamma che lavora full time sia un bene per i figli.
Ora infatti ci sono delle novità: ci sono ricerche scientifiche che dimostrerebbero che le mamme lavoratrici non causano alcun danno ai loro figli (nel caso ecco cosa non dire mai ad una mamma che lavora) ma addirittura potrebbero portare loro dei benefici. Ecco alcune delle prove portate a sostegno di questa tesi:
Cosa vogliono davvero i figli? Una ricerca degli anni ’90 dimostrava che i figli ai quali veniva chiesto cosa avrebbero cambiato delle vite dei loro genitori mettevano soltanto la terzo posto il tempo passato insieme, preferendo al primo posto avere dei genitori meno stanchi e meno stressati e al secondo posto che guadagnassero più soldi.
E voi unimamme cosa ne pensate? Meglio un lavoro fuori casa oppure un’attività che vi permette di stare con i vostri figli?
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…