Libriamoci%3A+riscopriamo+il+piacere+di+un+buon+libro+%28VIDEO%29
universomammait
/2014/10/17/libriamoci-riscopriamo-il-piacere-di-un-buon-libro-video/amp/
Categoria Festività e Ricorrenze

Libriamoci: riscopriamo il piacere di un buon libro (VIDEO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, forse sarete al corrente delle drastiche statistiche che in Italia vedono metà della popolazione rimanere completamente a digiuno di letture e che relegano il nostro paese in fondo alla classifica delle altre nazioni europee.

Per combattere questa situazione il 29-30-31 ottobre saranno dedicati alle Giornate della Lettura nelle scuole grazie all’evento chiamato: Libriamoci. Si tratta di un’iniziativa promossa dal ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini e che vedrà la lettura dei libri ad alta voce nelle scuole aderenti.

Lo slogan della manifestazione: “libera la lettura nelle scuole” ha visto anche l’adesione di personalità del mondo artistico e culturale italiano, come il cantautore Gino Paoli, disposto appunto a recarsi negli istituti per leggere un libro ad alta voce, seguendo quindi l’invito fatto dal ministro Franceschini.

Questa è la prima volta che, a livello nazionale, parte un’iniziativa simile per riscoprire il piacere della lettura.

Come accennavamo la situazione italiana è particolarmente preoccupante perché, secondo gli indici Nielsen tra il 2011 e il 2013 la quota del lettori è scesa dal 49% al 43%, mentre gli acquirenti sono calati dal 44% al 37%. E non va meglio quando se si guardano le statistiche riguardanti i giovani, qui la lettura scende di dieci, dodici punti, dal 70% al 60% tra gli adolescenti.

Libriamoci mira a cambiare questi risultati partendo appunto dalle scuole nel tentativo di liberare la parola scritta da quello che spesso, tra quelle mura, viene considerato come un obbligo e vissuto con insofferenza e ansia per la valutazione.

“Si tratta di un vero e proprio evento su modello dei tanti festival del cinema, della letteratura e della filosofia, che attraggono folle, ma senza spostare di un’unità lo sparuto numero di lettori della Penisola” ha dichiarato il ministro Franceschini.

La direttrice del Centro del Libro e per la Lettura Flavia Cristiano conta di riproporre questa bella iniziativa ogni anno. A leggere un libro ad alta voce però non saranno solo personalità del mondo artistico, ma anche gli stessi studenti e, perché no, anche i sindaci.

Il nostro sforzo è di promuovere la lettura i soprattutto fra le fasce di età più giovani e addirittura nella fascia pre-scolare, perché è stato calcolato che leggere un libro ai bambini sotto i tre anni favorisce la capacità di apprendimento e la propensione a amare un bel libro quando saranno più grandi. Così abbiamo pensato ad una serie di iniziative per i bambini piccolissimi, fin dalla materna” ha riferito Flavia Cristiano.

L’iniziativa vedrà il sostegno anche del Corriere della Sera che ha deciso di lanciare l’hashtag #unamoredilibro invitando tutti: genitori, ragazzi, insegnanti, ecc… a dare il proprio consiglio, a raccontare il romanzo del cuore.

Infine anche Rai Fiction interviene con uno spot che vi presentiamo qui sotto e che ci ricorda come un terzo delle sue fiction siano ispirate dai libri.

“Prendetevi del tempo per voi stessi  se scoprite la lettura da giovani, poi non la mollate più” è l”augurio del ministro Franceschini per queste giornate e noi speriamo proprio che venga accolto, perché un Paese che non legge è condannato al declino.

E voi unimamme cosa ne pensate di questa iniziativa? Le scuole dei vostri figli hanno aderito?

Anche la scienza ci viene incontro: lo sapevate che, secondo una ricerca, leggere rende i vostri piccoli più intelligenti?

Dite la vostra se vi va.

 

 

 

 

(Fonte: Corriere.it)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

16 ore fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

1 giorno fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 giorni fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

3 giorni fa