L’evento, così come testimoniano gli organizzatori, vuole essere “un’occasione per fare tesoro di tutte le esperienze nazionali e internazionali e per porre le basi affinché possa diffondersi in maniera ancora più capillare l’avvicinarsi alla lettura da parte dei più piccoli, per garantire un ottimale sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale del bambino”.
La giornata del 18 ottobre sarà strutturata in due parti:
Diverse, poi, le presenze di alcune figure importanti. Prenderanno parte all’evento, infatti, anche
Inutile sottolineare l’importanza della lettura nei più piccoli: la lettura apre loro le menti, li fa crescere nella conoscenza e li aiuta nell’apprendimento. Un bimbo che legge sarà un adulto amante della lettura e della conoscenza. Non scordiamolo mai.
Meraviglioso anche il video che sponsorizza “Nati per leggere”, il programma che ha come scopo la promozione della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, ovvero coloro che ancora non sanno leggere.
E voi unimamme cosa ne pensate della lettura? Leggete ai vostri bimbi delle belle favole? Mamme di Roma perchè non cogliere l’occasione al volo e recarsi presso la Biblioteca Nazionale per conoscere da vicino questo programma?
(Fonte: redattoresociale.it/natiperleggere.it)
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…