Virus ebola: come parlane ai bambini? La diffusione dell’infezione anche negli Stati Uniti e in Spagna – oltre che in Africa dove ormai i morti sono migliaia – sta causando panico e paura per timore che la malattia, una febbre emorragica che può condurre alla morte, si sparga a macchia d’olio anche nel resto del mondo.
I bambini, magari attraverso i compagni di scuola o semplicemente attraverso le fonti di informazione che hanno a disposizione, possono essere molto spaventati soprattutto per il fatto che qualcuno che loro amano possa venire contagiato. Julianna W. Miner, un’insegnante americana di educazione alla salute e madre di tre bambini, di 5, 9 e 11 anni, ha scritto un articolo per il Washigton Post in cui consiglia il modo di come affrontare l’argomento con i propri figli, evitando di provocare allarmismi.
Prima di tutto bisogna fare in modo di rassicurarli, cercando di parlare loro con razionalità: ecco 5 cose da sapere che possono tornare utili per affrontare l’argomento.
E voi unimamme avete parlato o parlerete dell’ebola con i vostri figli?
(Fonte: Washigton Post)
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…