H%26%23038%3BM+fa+scandalo%3A+la+denuncia+di+una+blogger+di+17+anni+sulle+condizioni+di+lavoro+in+Cambogia+%28VIDEO%29
universomammait
/2014/10/21/condizioni-allarmanti-per-i-lavoratori-di-hm/amp/
Categoria News

H&M fa scandalo: la denuncia di una blogger di 17 anni sulle condizioni di lavoro in Cambogia (VIDEO)

Published by
Valentina Colmi

H&MH&M


 

H&M è un brand globale che ha fatto dello stile a prezzi accessibili il suo marchio di qualità. Numerosi teenager – e non solo – nel mondo indossano questi vestiti; spesso se si legge l’etichetta ci si accorgerà che i capi vengono realizzati in Cambogia o in Vietnam, dove i colossi della moda possono avere manodopera a costo zero e mantenere così bassi i costi di produzione.

Vi siete mai chiesti come lavorano queste persone che cuciono ogni giorno centinaia di vestiti? L’ha fatto per voi Sweat Shop, un docu-reality realizzato dal quotidiano norvegese Aftenposten che ha voluto raccontare la produzione degli abiti low cost. Per far ciò ha ingaggiato 3 blogger norvegesi che a gennaio sono andate in Cambogia per testimoniare che cosa accade veramente.

H&M: ecco come vengono prodotti i vestiti

Le tre blogger hanno provato a vivere la giornata dei lavoratori cambogiani, tra turni massacranti e alloggi fatiscenti. Il più grande quotidiano norvegese voleva infatti far conoscere ai giovani che cosa indossano e quali sacrifici affrontano le persone che sono state semplicemente così sfortunate da nascere in una parte del mondo povera. Molti lavorano infatti per 18 ore al giorno, con un salario da fame e in condizioni inumane.

Dopo l’accusa di usare sostanze tossiche negli abiti per bambini, H&M è di nuovo nell’occhio del ciclone; nonostante infatti il tentativo di raccontare ciò che effettivamente avviene all’interno delle fabbriche cambogiane, per diverso tempo è stato impedito ai tre blogger e al giornale di dire come stanno le cose. La giovanissima blogger Anniken Jørgensen, 17 anni, ha invece deciso di rompere il velo di omertà e di spiegare per filo e per segno a quali terribili condizioni sono sottoposti i lavoratori cambogiani. Il messaggio di Anniken ha così cominciato a circolare sul web, sia grazie al suo blog sia alla denuncia pubblica che ha preso sempre più piede. La verità ha messo probabilmente un po’ paura a H&M che ha convocato nei suoi uffici di Stoccolma la giovane reporter, annunciando di voler migliorare le condizioni dei workers cambogiani.

Anniken ha dichiarato che il viaggio in Cambogia le ha cambiato la vita: spesso i lavoratori iniziano a lavorare in fabbrica poco più che bambini. Pensiamoci la prossima volta che indossiamo una maglietta.

E voi unimamme, conoscevate H&M?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

6 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

17 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

1 giorno fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

3 giorni fa