Congedo+di+maternit%C3%A0+%3A+qual+%C3%A8+il+paese+con+le+mamme+pi%C3%B9+fortunate%3F+%28FOTO%29
universomammait
/2014/10/23/congedo-di-maternita-qual-e-il-paese-con-le-mamme-piu-fortunate-foto/amp/
Categoria News

Congedo di maternità : qual è il paese con le mamme più fortunate? (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, con la notizia del bonus bebè di 80 Euro proposto da Renzi si è tornati a parlare di maternità e dei suoi costi.

Certamente vi sarà capitato di lamentarvi per i pochi incentivi presenti in Italia, ma forse non avete idee di come siano messi da questo punto di vista gli altri paesi del mondo. Vediamolo insieme:

In America del Nord:

 


La situazione per le americane non è decisamente rosea: per loro non sono previsti giorni di congedo retribuito o, al limite pochissime settimane.

La situazione cambia moltissimo invece in Canada, con ben 50 settimane di permesso.

In Africa:


Qui le settimane non si avvicinano minimamente a quelle dei paesi occidentali come l’Europa.

Le mamme più fortunate sono:

  1. le mamme del Sud Africa con 17 settimane
  2. Marocco, Algeria, Somalia, Madagascar con 14 settimane

mentre le più “sfortunate”:

  1. in Tunisia: con 4 settimane
  2. in Sudan, Malawi con 8 settimane

In Asia:


La situazione dell’Asia è molto particolare:

  1. in Mongolia 156 settimane
  2. in Uzbekistan si arriva a 114 settimane di maternità retribuita
  3. in Giappone 58 settimane
  4. in Papua Nuova Guinea: 0 settimane

In Australia:

 


 

Qui la classifica si divide così:

  1. 18 settimane in Australia
  2. 14 in Nuova Zelanda
  3. 12 nel Vanautu

America Centrale e Sud America:

 


In America centrale e meridionale i vari paesi oscillano tra le 18 e le 12 settimane di congedo. Fanno eccezione però:

  1. Cuba con 58 settimane
  2. il Suriname con 0

mentre i dati del Cile non sono pervenuti.

Nel Medio Oriente:

 


Qui abbiamo:

  1. Azerbaijan con 165 settimane
  2. Armenia con 114 settimane
  3. Iran con 26 settimane
  4. Emirati Arabi 6 settimane

Infine concludiamo con il nostro continente.

Europa

 


Ecco invece la situazione europea:

  1. la Finlandia spicca con 167 settimane pagate
  2. segue la Repubblica Ceca con 109
  3. l’Austria con 68
  4. la Svezia 60
  5. l’Italia invece ne ha 47

Europa dell’Est


 

la situazione è la seguente:

  1. primeggia l’Ucraina con 166 settimane
  2. seguita dalla Bielorussia con 165 settimane
  3. la Slovacchia con 162
  4. La Bulgaria 11
  5. l’Ungheria 106

in quest’area chi ne ha di meno è la Bosnia con solo 52 settimane.


 

Unimamme, dopo aver letto tutti questi dati pensate ancora che l’Italia sia il posto peggiore dove diventare madri?
Dite la vostra se vi va.

 

 

(Fonte: Buzzfeed.com)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

3 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

13 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

3 giorni fa