Maternit%C3%A0%3A+in+Italia+1+ospedale+su+4+%C3%A8+sotto+la+soglia+di+sicurezza+per+i+parti
universomammait
/2014/10/23/maternita-in-italia-1-ospedale-su-4-e-sotto-la-soglia-di-sicurezza-per-i-parti/amp/
Categoria News

Maternità: in Italia 1 ospedale su 4 è sotto la soglia di sicurezza per i parti

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, qualche giorno fa è stato presentato il rapporto Esiti 2014 che valuta la qualità e l’efficacia delle cure degli ospedali italiani, con esiti non proprio rosei soprattutto se si parla di maternità.

Dall’analisi dei dati è emerso che in Italia ci sono 133 strutture ospedaliere, su un campione di 521 che si trovano sotto la soglia minima di 500 parti l’anno e che non rispettano quindi i parametri ministeriali.

I centri con un numero maggiore di nascite garantiscono migliori risultati per mamme e bambini, questo è ormai è assodato, dunque che ci sia un così gran numero di ospedali che non rispetta la soglia minima è piuttosto preoccupante.

Sotto la soglia di sicurezza quindi spiccano, in modo particolare:

  1. Campania
  2. Sicilia
  3. Lazio

Parto cesareo


Forse saprete già che l’Italia è il paese europeo in cui si effettuano più tagli cesarei e dunque vi rincuorerà un po’ sapere che la percentuale di cesarei è diminuita passando dal 29% del 2008 al 26% del 2013. Secondo il regolamento:

  1. il 25% è la quota massima di parti cesarei primari per la maternità con più di 1000 parti
  2. il 15% per la maternità con meno di 1000 parti.

Esistono però notevoli differenze tra le regioni che variano da un minimo del 4% a un massimo del 93%.

Mentre nel 2008 tutte le regioni del Sud avevano valori al di sopra della media nazionale, nel 2013, Basilicata, Calabria e Sicilia si avvicinano alla media nazionale. Il divario tra Nord e Sud però rimane alto:

  1. nelle regioni del Nord i valori medi sono intorno al 20%
  2. nelle regioni del Sud i valori arrivano al 40%, in Campania addirittura il 50%

Unimamme, leggendo questi risultati sulla nostra sanità che impressione ne avete avuto? Secondo voi perché nelle regioni del Sud si praticano così tanti cesarei?

Dite la vostra se vi va.

 

(Fonte: Agenas)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

57 minuti fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

12 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

14 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa