Il+mese+di+nascita+determina+l%26%238217%3Bumore+da+adulti%3F
universomammait
/2014/10/24/il-mese-di-nascita-determina-lumore-da-adulti/amp/

Il mese di nascita determina l’umore da adulti?

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, anche se non consultate quotidianamente l’oroscopo per conoscere l’andamento della vostra giornata potrebbe interessarvi l’ultima ricerca del’ European College of Neuropsychopharmacology che mette in relazione il nostro umore con il mese in cui siamo nati.

Umore e mese di nascita: una ricerca

Xenia Gonda, professore associato della Semmelweis University ha proceduto in questo modo:

  • 366 studenti hanno riempito un questionario per determinare il tipo di temperamento incarnato
  • le risposte sono state correlate ai compleanni

Gonda ha rilevato che il momento in cui si è nati può favorire o meno lo sviluppo di alcuni disturbi e, nello specifico:

  • temperamento ciclotimico: rapide e frequenti oscillazioni dell’umore, soprattutto per i nati d’estate
  • temperamento ipertimico: tendenza ad essere eccessivamente positivi, tipica di coloro che sono nati in primavera ed estate
  • i nati in inverno hanno la tendenza ad essere meno irritabili
  • i nati in autunno hanno minor tendenza alla depressione rispetto a quelli venuti alla luce in inverno.

Questo studio indica che nascere in un certo periodo dell’anno può influenzare in modo permanente la chimica del nostro cervello.

Questi risultati inoltre sono sostenuti da precedenti studi legati a questo tema. Ad esempio, un’altra ricerca ha dimostrato che le persone nel grembo materno durante i mesi caldi sono più inclini a morire di un problema cardiaco nei mesi invernali.

Un altro studio invece ha rilevato che schizofrenia e disordini bipolari sono più diffusi tra le persone nate in gennaio, mentre chi è nato in maggio è più incline alla depressione.

Mentre sono ancora sconosciute le vere cause di questo fenomeno, i ricercatori ipotizzano che possa dipendere da:

  • infezioni durante la gravidanza
  • disponibilità di cibo durante la gravidanza
  • esposizione al sole

Unimamme e voi cosa ne pensate di questa ricerca? Dopo le stelle che influenzano la personalità dei bambini ora arrivano anche i mesi.

Dite la vostra se vi va.

Noi vi lasciamo con una studio su come il mese di nascita influenzi la salute dei bambini da adulti.

 

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

12 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa