Unimamme, anche se non consultate quotidianamente l’oroscopo per conoscere l’andamento della vostra giornata potrebbe interessarvi l’ultima ricerca del’ European College of Neuropsychopharmacology che mette in relazione il nostro umore con il mese in cui siamo nati.
Xenia Gonda, professore associato della Semmelweis University ha proceduto in questo modo:
Gonda ha rilevato che il momento in cui si è nati può favorire o meno lo sviluppo di alcuni disturbi e, nello specifico:
Questo studio indica che nascere in un certo periodo dell’anno può influenzare in modo permanente la chimica del nostro cervello.
Questi risultati inoltre sono sostenuti da precedenti studi legati a questo tema. Ad esempio, un’altra ricerca ha dimostrato che le persone nel grembo materno durante i mesi caldi sono più inclini a morire di un problema cardiaco nei mesi invernali.
Un altro studio invece ha rilevato che schizofrenia e disordini bipolari sono più diffusi tra le persone nate in gennaio, mentre chi è nato in maggio è più incline alla depressione.
Mentre sono ancora sconosciute le vere cause di questo fenomeno, i ricercatori ipotizzano che possa dipendere da:
Unimamme e voi cosa ne pensate di questa ricerca? Dopo le stelle che influenzano la personalità dei bambini ora arrivano anche i mesi.
Dite la vostra se vi va.
Noi vi lasciamo con una studio su come il mese di nascita influenzi la salute dei bambini da adulti.
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…