Unimamme, oggi vogliamo parlarvi di una bellissima storia riguardante un giovane talento italiano: il suo nome è Cesare Cacitti ed è il più giovane startupper italiano.
Il suo sogno infatti è quello di costruire una stampante 3D da 300 Euro e, per farlo, questo brillante quindicenne si è impegnato a fondo.
Di giorno il ragazzo frequenta la seconda superiore al liceo scientifico quadri di Vicenda, il pomeriggio, invece, lavora alla sua invenzione mettendoci costanza e passione.
Il suo talento però non è cosa recente, a 13 anni Cesare Cacitti ha vinto un percorso di incubazione di alcuni mesi legato al premio Gaetano Marzotto. Adesso, questo giovane favoloso è in lizza per un ulteriore riconoscimento da 50 mila Euro.
Per essere selezionato dalla giuria del premio Marzotto Cesare si è dato davvero da fare, ha recuperato le parti della struttura per la stampante, ha seguito le istruzioni sui tutorial di Youtube imparando da autodidatta l’inglese e ha poi assemblato il tutto.
Ma c’è anche di più: Cesare ha pensato di lanciare la sua idea come startup per produrre stampanti 3D a basso prezzo.
La madre del ragazzo, naturalmente, è entusiasta del progetto e sostiene il figlio in tutto e per tutto.
Anche noi facciamo il tifo per lui e per il suo fantastico progetto che ci dimostra, una volta di più, che niente è impossibile per un giovanotto determinato, come Alfred Manero che oltreoceano ha usato la stampante 3D per aiutare un bimbo bisognoso.
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…
Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…
La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…
L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…