Gli+abusi+sui+bambini+%26%238220%3Brubano%26%238221%3B+10+anni+di+vita
universomammait
/2014/10/28/abusi-e-infanzia-i-maltrattamenti-rubano-7-10-anni-alla-vita-ai-bambini/amp/
Categoria News

Gli abusi sui bambini “rubano” 10 anni di vita

Published by
Maria Sole Bosaia

bimbo maltrattatobimbo maltrattato

Abusare e maltrattare un bambino è un’azione veramente spregevole. Non solo tutto questo avrà delle conseguenze emotive su di lui anche nell’età adulta, ma secondo la scienza i maltrattamenti contribuiranno ad accorciargli la vita.

Abusi durante l’infanzia e conseguenze

Punizioni eccessive, negligenze, bullismo provocano infatti:

  • stress
  • invecchiamento precoce
  • rischio di sviluppare obesità. asma, malattie cardiache e tumori

Una ricerca apparsa su Molecular Psychiatry ha sottolineato che le conseguenze dei maltrattamenti sono cicatrici invisibili che rimangono nella psiche dei bimbi e, addirittura, nel loro dna.

Ecco come si è svolto lo studio:

  • sono state intervistate 236 madri di bambini sottoposti a maltrattamenti, oppure che erano stati testimoni di violenze domestiche o vittime di atti di bullismo
  • è stata misurata la lunghezza dei loro telomeri (piccole porzioni di dna collocati alle estremità dei cromosomi, fungono da indicatori della longevità di un individuo)

Dalle analisti è stato rilevato che nel gruppo di bambini maltrattati la lunghezza dei telomeri si era accorciata, pari a una diminuzione pari a 7-10 anni di vita.

Abusi e malattie gravi: quale relazione

Gli abusi inoltre, secondo un altro studio, possono influire sullo sviluppo di gravi malattie, come il cancro. Questa seconda indagine è stata pubblicata sul Journal of Behavioral Medicine.

Lo studio si è svolto nel seguente modo:

  • valutando le condizioni di salute di 2 gruppi di soggetti tra i 50 e i 60 anni
  • uno aveva 150 componenti con problemi di salute come cancro e disturbi cardiaci
  • un altro gruppo invece di 250 persone sane

Si è scoperto che i soggetti malati, da bambini, avevano subito abusi e punizioni.

Un’ulteriore ricerca della Washington University di St.Louis invece ha presto in considerazione:

  • 6000 bambini
  • l’età era compresa da 1,5 a 11 anni

Si è giunti alla conclusione che maggiore era il numero di maltrattamenti subiti e maggiori erano i disturbi psicologici, l’abuso di sostanze, la delinquenza, i tentati suicidi.

Purtroppo nessun minore è al sicuro dalle violenze, anche i neonati possono diventare vittime della Sindrome del bambino scosso che ha ripercussioni molto serie.

E voi unimamme cosa fareste se vedeste il compagno o l’amichetto del vostro bimbo essere vittima di abusi? Interverreste in qualche modo? Segnalereste tutto ai Servizi sociali?

Noi vi lasciamo con un‘idea su come fermare gli abusi sui bambini.

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

4 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

15 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa