Allattamento+al+seno%3A+perch%C3%A9+non+dovete+preoccuparvi+delle+%26%238220%3Bpoppate+a+grappolo%26%238221%3B
universomammait
/2014/10/28/allattamento-al-seno-perche-non-dovete-preoccuparvi-delle-poppate-a-grappolo/amp/
Salute e benessere bambini

Allattamento al seno: perché non dovete preoccuparvi delle “poppate a grappolo”

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, sappiamo che i dubbi circa l’allattamento sono veramente tanti e per questo torniamo sull’argomento parlando delle “poppate a grappolo”.

Allattamento al seno: cosa sono le poppate a grappolo

Se il vostro bambino si nutre molto spesso e per spesso intendiamo ad ogni ora, ogni mezz’ora o quasi senza interruzione potreste anche pensare che ci sia qualcosa che non va. Niente paura però perché si tratta, appunto, di un caso di poppate a grappolo, un fenomeno completamente normale.

Il responsabile di questa condizione, come riportato su The Stirr, molto probabilmente, è uno scatto di crescita. Come ribadisce anche la dottoressa Jennifer Lincoln, esperta di allattamento, quando i bimbi affrontano uno scatto di crescita necessitano di più latte e per segnalarlo alle mamme ricorrono alle “poppate grappolo”. In poco tempo la produzione di latte delle mamma aumenta e i bebè ottengono quanto desiderato.

La cosa peggiore che una mamma possa pensare, in questo contesto, è che non stia producendo abbastanza latte o che il bambino è affamato.

Un errore da non commettere inoltre è quello di usare latte in polvere che quindi impedirebbe l’aumento di quello naturale.

Se però vi sentite in ansia e volete sapere se vostro figlio riceve abbastanza latte materno controllate i pannolini, i bambini piccoli che crescono normalmente dovrebbero avere

  • dai 4 -5 pannolini sporchi di pipì
  • e dai 3 ai 5 di feci.

Inoltre le poppate a grappolo durano poco. “Di solito gli scatti di crescita durano uno o due giorni” ci ricorda Margie Kay, una consulente per l’allattamento presso il Mercy Hospital. Infine alcuni bambini praticano questo tipo di alimentazione nel tardo pomeriggio o la sera a causa dei ritmi circadiani.

Dunque care unimamme, come avete letto, molte esperte vi rassicurano sul fatto che le poppate a grappolo non sono un’anomalia, ma qualcosa che può capitare. Ma se non vi sentite ancora sicure potreste leggere i consigli per capire se il latte è sufficiente.

Ancora una volta, comunque, lasciate fare ai vostri bambini, al vostro istinto e al vostro corpo e tutto andrà bene.

Vi lasciamo con una domanda: a voi è mai successo? Raccontateci la vostra esperienza se vi va.

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

7 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

20 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa