Unimamme, sappiate che le immagini che state per vedere sono per stomaci forti, ovvero per coloro che non temono di vedere lanciato in aria un bimbo di pochi mesi e poi ripreso al volo da un’inflessibile insegnante di yoga: Lena Fokina.
L’insegnante di educazione fisica di origine russa crede fermamente nel suo metodo e infatti osserva: “non è affatto pericoloso per i bambini, alcuni piangono all’inizio, ma dopo si divertono“.
“Molte persone pensano che i bambini possano solo stare a letto, mangiare e dormire, ma i piccoli nascono con riflessi naturali e noi possiamo aiutarli a svilupparsi fisicamente e intellettualmente” aggiunge la donna incurante degli strilli e del vomito dei neonati.
Secondo Lena, i primi a praticare lo yoga per bambini sarebbero state le tribù africane, ma la moderna incarnazione di questa pratica sarebbe stata praticata dal dottor Igor Charkovsky.
Come potete notare anche dalle immagini le sessioni di yoga vengono praticate su bambini molto piccoli, da poche settimane a due anni, la loro durata può arrivare anche a 5 minuti.
“Il metodo è stato originariamente concepito per i piccoli che avevano problemi muscolari o scheletrici, ma va bene anche per gli altri sani” non manca di affermare Lena.
I genitori dei piccoli non hanno niente da ridire sul trattamento dei figli. Ogni giorno, alle 8 del mattino i genitori portano i loro piccini al Mirage Village Hotel a Dahab per incontrare Lena per un seminario di 12 giorni che costa 255 sterline a bimbo.
Nonostante i piccini comincino a strillare dopo pochi secondi dall’inizio degli esercizi, Lena è inflessibile e si rifiuta di riconoscere eventuali pericoli.
“Fin dalla sua nascita un bimbo può aggrapparsi, sostenersi, nuotare” dichiara l’istruttrice.
Lena però, che pratica yoga da 30 anni rassicura i genitori dicendo che i neonati non corrono alcun pericolo perché facilitati nei movimenti poco a poco.
Niente paura nemmeno per lo sforzo delle articolazioni del piccolo, se infatti l’istruttore seguirà le indicazioni del dottor Charkovsky nulla di male gli potrà accadere.
L’instancabile Lena non ha contribuito a diffondere lo yoga per bambini solo in Russia, ma anche in Thailandia e India, dove ha svolto altri seminari.
“Le dinamiche dei bambini sono molto diffuse in Russia, ma la loro popolarità sta crescendo e sarò molto contenta quando le vedrò praticate anche nel Regno Unito” ha dichiarato Lena al Daily Mail.
Lena ha cominciato con la figlia maggiore Alexandra, inizialmente timorosa si è poi accorta di quanto piacesse alla neonata.
“Le persone criticano il nostro metodo per ignoranza, se cominciassero a cercare di capire cosa stiamo facendo cambierebbero sicuramente atteggiamento. Se quello che faccio procura ai bimbi effetti positivi perché non dovrei?” afferma Lena, che ha un master in educazione fisica.
A prova della riuscita del metodo Charkovsky Lena porta l’esperienza dei suoi figli che, nella vita, hanno riscosso successo come atleti.
Segue un video, date un’occhiata, ma solo una, perché può scioccare!
Unimamme e voi cosa ne pensate di questo yoga estremo di cui si parla sul Daily Mail? Voi lo fareste praticare ai vostri bimbi?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…