Secondo il World Economic Forum affinché tra uomo e donna si possa parlare di parità nel vero senso della parola dovranno passare ben 81 anni, questo è quanto da loro evinto successivamente a un’indagine mondiale condotta su 142 Paesi che ha avuto una durata di 9 anni.
Gli specialisti del World Economic Forum hanno iniziato a monitorare e a misurare il gap, il divario, tra uomo e donna in termini di opportunità e partecipazione nel 2006 e da allora ad oggi, ossia in 9 anni, tale divario si è ridotto solo di un misero 4%, per cui, visto e considerato che la matematica non è un’opinione, prima che questa disparità si annulli dovranno trascorrere ben 81 anni, ferme restando le condizioni attuali.
Diversa è la situazione per le altre aree indagate:
Per essere un po’ più chiari, sempre secondo i dati del World Economic Forum, nella classifica dei Paesi con minor divario di opportunità tra uomo e donna, l’Italia si classifica alla posizione numero 69.
Queste le prime dieci classificate, anche se nessuna Nazione abbia colmato il divario al 100%:
E voi unimamme cosa ne pensate delle pari opportunità tra uomo e donna? Forza, non scoraggiamoci, magari da qui a 80 anni qualcosa cambierà, e finalmente ci verranno riconosciuti i nostri meriti… Auguriamocelo per i nostri figli e figlie!
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…