Ogni+quanti+giorni+fare+il+bagnetto+ai+nostri+figli%3F+Lo+dice+la+scienza
universomammait
/2014/11/05/ogni-quanti-giorni-e-corretto-fare-il-bagnetto-ai-nostri-figli/amp/
Salute e benessere bambini

Ogni quanti giorni fare il bagnetto ai nostri figli? Lo dice la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

bagnetto bambinobagnetto bambino

Unimamme, voi quanto spesso fate il bagnetto ai vostri piccoli?

La domanda è lecita perché una recente ricerca pubblicata sul Journal of Allergy and Clinical Immunology suggerisce che bagni troppo frequenti possano causare pruriti, infiammazioni e dunque eczemi e allergie ai piccoli.

Troppi bagni danneggiano i bambini? Uno studio

Ecco come si è svolta la ricerca:

  • sono stati selezionati 124 bambini a rischio eczema
  • loro e i genitori sono stati divisi in 2 gruppi
  • solo un gruppo ha applicato una crema idratante senza profumo sulla pelle del piccolo una volta al giorno
  • dopo 6 mesi il gruppo che non aveva ricevuto la crema aveva 2 volte maggiori probabilità di avere un eczema

Il segreto, secondo gli scienziati, è tutto nell’umidità. Saponi, shampoo e altri prodotti tendono a seccare la pelle.

L’acqua e la successiva asciugatura non aiutano di sicuro.

Quindi diminuire i bagnetti del piccolo potrebbe essere la chiave per mantenere la pelle dei vostri bimbi eternamente morbida, lasciando maggiormente intatta la loro naturale barriera.

Lo studio sostiene che la terapia emolliente o idratante, associata a bagni ogni 2 o 3 giorni possano invece prevenire gli eczemi e ridurre le probabilità che il piccolo sviluppi allergie a livello cutaneo.

Importanti sono anche i prodotti utilizzati, quindi delicati, senza profumo, e possibilmente oleosi.

Unimamme e voi cosa ne pensate di quest’ultima ricerca sul bagnetto dei piccoli?

Sappiamo che la pelle dei nostri piccoli è delicata, quindi dovremmo fare attenzione a questi suggerimenti riportati sul Wall Street Journal. Voi glielo fate ogni giorno?

Dite la vostra se vi va.

Vi lasciamo con il video del primo bagnetto di una neonata.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

4 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

14 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa