Tumori+infantili%3A+e+se+bastasse+un+esame+del+sangue+per+individuarli%3F
universomammait
/2014/11/05/tumori-infantili-e-se-bastasse-un-esame-del-sangue-per-individuarli/amp/
Categoria News

Tumori infantili: e se bastasse un esame del sangue per individuarli?

Published by
Maria Sole Bosaia

esame-sangue-bambiniesame-sangue-bambini


Unimamme, oggi vogliamo riportarvi una notizia davvero incoraggiante per quanto riguarda la lotta ai tumori infantili.

I ricercatori dell’Università di Addenbrooke e di quella di Cambridge, hanno compiuto un’importantissima scoperta: per scovare i tumori infantili basterà un esame del sangue.

Ma come si è arrivati a questo punto? Analizzando dei campioni di sangue dei piccoli a cui era stato diagnosticato il cancro gli scienziati hanno individuato “le impronte digitali” lasciate dai tumori.

Gli scienziati, in origine, erano alla ricerca di molecole chiamate micro RNA per individuare le modifiche più comuni legati a tumori diversi.

Ad ogni modo la scoperta riguarda impronte molecolari di 11 diversi tipi che quindi potrebbero essere usate per sviluppare test specifici sul sangue dei bambini e dunque utilissime per la diagnosi.

“Solo” nel Regno Uniti, ogni anno, vengono diagnosticati circa 1600 tumori infantili che, essendo tali, richiedono trattamenti diversi da quelli degli adulti.

In modo particolare è stata rilevata un’impronta molto specifica che identifica diversi tipi di neuroblastoma, una forma di cancro infantile che si sviluppa da un tipo di cellula nervosa.

 “La diagnosi di cancro è spesso devastante per un bambino e la sua famiglia e i relativi test altrettanto sconvolgenti. Ci auguriamo quindi che questa ricerca possa portare a test non invasivi, più veloci, più precisi e più dolci, trasformando il modo di diagnosticare il cancro infantile” ha spiegato il dottor  Murray, uno dei responsabili della ricerca.

Usare un esame del sangue invece di un’operazione per prelevare un campione del tumore migliorerebbe in modo significativo la diagnosi, innanzitutto per quanto riguarda la tempistica: ore invece di giorni e settimane.

“Far sì che la diagnosi e i trattamenti per il cancro infantile diventino più gentili è una necessità. Ultimamente la sopravvivenza è passata da 8 a 10 e ora più che mai è necessario che ancora più bambini riescano a farcela” prosegue il professor Nic Jones, scienziato a capo del Cancer Research UK.

Ora si spera che ulteriori studi confermino e sviluppino quanto scoperto, sarebbe davvero magnifico se questa opzione diventasse reale.

Unimamme, purtroppo sappiamo quali effetti abbia il cancro sui bambini, qualunque scoperta possa aiutare a trattarli sarà accolta dai piccoli e dalle loro famiglie come una nuova speranza.

Voi cosa ne pensate?

 

 

Fonte: Cambridge University

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

57 minuti fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

15 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 giorno fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

3 giorni fa