Genitori+e+figli%3A+la+tecnologia+pu%C3%B2+migliorare+la+loro+capacit%C3%A0+di+comunicare%3F
universomammait
/2014/11/10/genitori-e-figli-la-tecnologia-puo-migliorare-la-loro-capacita-di-comunicare/amp/
Categoria News

Genitori e figli: la tecnologia può migliorare la loro capacità di comunicare?

Published by
Michele

 Ad Universomamma abbiamo più volte trattato l’incidenza della tecnologia sulla vita dei nostri figli e di noi genitori. Con Internet: la tecnologia che cambia le relazioni tra genitori e figli, abbiamo titolato uno studio condotto su bambini nei primi due anni di vita, e non poteva essere diversamente visti i dati che ci indicano quali sono gli effetti impattanti dei nuovi media sulla genitorialità. Oggi affrontiamo il primo studio che si è occupato di capire quanto la tecnologia influenza la comunicazione tra giovani  ed i loro genitori.

Usare la tecnologia per comunicare con i figli migliora il rapporto?

Da uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università del Kansas è emerso che:

  • nel rapporto padre – figlio, può essere importante la capacità di utilizzare strumenti di comunicazione moderni come la mail e i social network.

Su 367 giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 29 anni è stato sondato il modo in cui usano la tecnologia ed il grado di soddisfazione in merito alla loro relazione con i genitori. Sono stati inoltre evidenziati i metodi di comunicazione utilizzati:

  • telefono fisso,
  • cellulari,
  • messaggi,
  • whatsapp,
  • e-mail,
  • video chiamate,
  • social network
  • giochi online.

Questi i risultati:

  • in media, i partecipanti hanno riportato l’uso di circa tre canali di comunicazione
  • le relazioni soddisfacenti tra i giovani adulti ed i loro genitori sono moderatamente influenzate dal numero di mezzi utilizzati per comunicare tra loro
  • aggiungere un ulteriore canale di comunicazione ha un modesto incremento sulla qualità della relazione familiare e sul livello di soddisfazione

Questo studio mostra come inizialmente per alcuni genitori le nuove tecnologie costituiscano un mezzo di comunicazione poco utile o troppo complicato ma, nonostante le difficoltà e la fatica nell’imparare è stato riscontrato come i genitori apprezzano alla fine il loro valore comunicativo.

Insomma, una maggiore dimestichezza dei  genitori nell’uso di strumenti tecnologici favorisce un tipo di comunicazione più efficace ed appropriata.

E voi care Unimamme siete d’accordo? Avete potuto constatare questi dati nella vostra esperienza? Che rapporto avete con email e applicazionio di messaggistica come whatsapp?

 

(Fonte: stateofmind)

Michele

Recent Posts

  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

11 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

13 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

24 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

3 giorni fa