Da+che+et%C3%A0+si+pu%C3%B2+lasciare+un+figlio+solo+a+casa%3F+A+6+anni+una+mamma+l%26%238217%3Bha+fatto+ed+%C3%A8+stata+incriminata
universomammait
/2014/11/12/da-che-eta-si-puo-lasciare-un-figlio-solo-a-casa-a-6-anni-una-mamma-lha-fatto-ed-e-stata-incriminata/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Da che età si può lasciare un figlio solo a casa? A 6 anni una mamma l’ha fatto ed è stata incriminata

Published by
Maria Sole Bosaia


Unimamme, voi vi siete mai chieste a che età vi sentireste di lasciare i vostri figli a casa da soli?

Nel Regno Unito una mamma sta disperatamente cercando di farsi cancellare un’accusa di negligenza per aver lasciato, 8 anni fa, il figlio di 6 anni solo in casa per 45 minuti.

Al momento, non esiste una legge che regoli a quale età un minorenne può essere lasciato completamente solo senza la custodia di un adulto, ma stando a quanto riportato sul Daily Mail gli inglesi hanno opinioni molto diverse in merito.

Vediamo qualche esempio.

Tessa Cunningham, mamma di 2 figli, per esempio ha lasciato sola per un’ora la figlia di 3 mesi mentre andava a fare la spesa e la piccola dormiva pacifica in giardino. La donna, in seguito, ha continuato a lasciare la figlia e la sorellina sole per brevi periodi.  Anche se la scuola la definiva come una mamma terribile lei non ha mai pensato di esserlo. Quando le bambine sono state un po’ più grandi la donna le ha istruite sul non are cose pericolose, sentendosi completamente fiduciosa nel loro senso di responsabilità.

Un papà, invece, Quentin Letts, ammette di essersi sentito in colpa, dopo la vicenda di Madeleine McCann, scomparsa mentre i genitori erano a cena in un altro appartamento in un villaggio turistico portoghese, per aver lasciato i figli di 2 e 3 anni addormentati nel loro appartamento mentre lui e sua moglie andavano a cena a poca distanza.

Mi dispiacerebbe che i politici impostassero una legge per stabilire a che età i figli  possano essere lasciati senza supervisione, dovrebbero essere i genitori a decidere” ha dichiarato l’uomo.

Un’altra mamma invece, madre di 4 figli, Angela Epstein ha avuto forti remore a lasciare a casa da solo il figlio di 16 anni senza un adulto e ha quasi rischiato di saltare una vacanza per questo motivo.

Joan, la mamma incriminata, nel frattempo si batte per farsi cancellare il reato che non ha causato alcun trauma al figlio,  mentre secondo il Dipartimento dell’Educazione inglese “i genitori dovrebbero essere incriminati se lasciando i figli soli causano loro inutili sofferenze o lesioni alla loro salute”.

Infine il parere di un’esperta: la dottoressa Amanda Gummer. Secondo lei non si dovrebbero lasciare soli i bambini. Per quanto i piccoli sembrino maturi non hanno le capacità cognitive per prevedere rischi e pericoli.

lasciarli a casa da soli può anche intimorirli o farli sentire vulnerabili se non sono perfettamente a loro agio in questa situazione. Qualche volta possono diventare ansiosi ed è probabile che, al loro ritorno, cerchino l’attenzione del genitore.

Ma dal momento che i piccoli amano essere indipendenti è bene anche lasciarli giocare senza supervisione. La Gummer, per esempio, ha abituato le figlie a stare sole per 5 minuti alla volta, mentre lei andava a chiedere qualcosa a un vicino, per esempio.

Quando avevano 11 o 12 anni le lasciava tornare a casa in bus con gli amichetti. Certamente questo è molto diverso che lasciare un piccolo di 6 anni solo a casa mentre si va a fare shopping.

La fiducia in se stessi, infine, va coltivata nei bambini a piccoli passi.

E voi unimamme cosa ne pensate di questa delicata questione?

Solo poco tempo fa una mamma, in America una mamma è stata arrestata per aver lasciato la figlia libera di andare al parco senza la sua supervisione.

 

 

 

 

Fonte: Daily mail

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

9 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

20 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

23 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa