Le+capacit%C3%A0+curative+del+latte+materno+per+congiuntiviti%2C+otiti+e+tanto+altro
universomammait
/2014/11/12/le-capacita-curative-del-latte-materno-per-congiuntiviti-otiti-e-molto-altro-ancora/amp/
Salute e benessere bambini

Le capacità curative del latte materno per congiuntiviti, otiti e tanto altro

Published by
Francesca Nicoletti

proprietà latte maternoproprietà latte maternoCare unimamme onosciamo ormai i numerosi vantaggi per la salute dei bambini nell’assumere il latte materno (aiutano la digestione del bambino, rinforzano il suo sistema immunitario, maturano il sistema nervoso e gli altri organi, stimolano la produzione del sangue, e molto altro ancora)  ma come se tutto ciò non bastasse scopriamo che il latte materno è anche un ottimo rimedio naturale contro diverse malattie immunologiche, scopriamo le sue potenzialità.

Latte materno, ecco in cosa ci aiuta

Il latte materno ha delle caratteristiche curative davvero uniche e sorprendenti che possono essere utili per affrontare alcuni problemi di salute, le sue capacità curative possono essere così suddivise:

  • antinfettive
  • antinfiammatorie
  • immunomodulatorie
  • immunologiche

ma, evitando terminologie tecniche forse troppo lunghe da spiegare, vediamo come potrebbe essere utilizzato il latte materno per guarire alcune malattie.

Il latte umano, strano ma vero, può venirci in soccorso in diverse situazioni, ecco nel dettaglio come potrebbe essere impiegato invece di ricorrere a farmaci di qualsiasi genere.

OTTIMO COLLIRIO – Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche può risolvere le congiuntiviti, gli arrossamenti da freddo, gli occhi appiccicosi o gli occhi arrossati a causa di sfregamento. Come scrive il pediatra Corrado Ferrari nel suo libro Il mio bambino – Istruzioni per l’uso da 0 a 12 anni invece che colliri e creme oftalmiche “la mamma può provare ad applicare un po’ di latte negli occhi del bebè poiché al suo interno, infatti, sono contenute immunoglobine (anticorpi) IgA in grado di proteggere la congiuntiva”. Per di più un’equipe di ricercatori dell’ospedale Quuen Elisabeth di Adelaide, in Australia, ha messo a confronto tre metodi di lavaggio dell’occhio
– con acqua sterile,
– con un tampone di cotone imbevuto nel latte materno e
– con un batuffolo di ovatta asciutto seguito da uno spruzzo direttamente dalla mammella
riscontrando che gli ultimi due rimedi erano molto più efficaci e questo perché il latte materno contiene agenti antibatterici.

RIMEDIO CONTRO L’OTITE – Proprio come per gli occhi, grazie alle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche del latte, è possibile utilizzarlo per curare l’otite. Basta far cadere qualche goccia di latte nell’orecchio più volte al giorno invece di instillare medicine di qualsiasi genere.

RIMEDIO CONTRO IL RAFFREDDORE – Il latte materno è anche decongestionante per cui invece di utilizzare soluzioni fisiologiche si può usare il latte materno per fare i classici lavaggi nasali e liberare il naso chiuso.

OTTIMO COAGULANTE – Nel caso in cui ci si ferisca, grazie alle sua capacità coagulanti e antinfiammatorie, il latte materno può essere utilizzato come una pomata cicatrizzante così come rimargina le ragadi del seno provocate durante l’allattamento.

MASSAGGIA GENGIVE – Durante la dentizione i bambini soffrono di dolore alle gengive per attenuare i quali diamo loro degli oggetti freddi che aiutano a decongestionarle. Una dritta davvero interessante è quella consigliata dall’ostetrica e blogger Emanuela Rocco che indica di fare dei ghiaccioli con il latte materno da dare al bambino durante la nevralgia ai denti.

Un altro consiglio pratico è quello che riguarda la somministrazione del latte materno in caso di otiti, congiuntiviti e quant’altro. Conviene munirsi di un contagocce nel quale inserire il latte e tenerlo, poi, in frigorifero per un paio di giorni sempre pronto all’uso.

E voi unimamme cosa ne pensate delle proprietà curative del latte materno?

Avete qualche altra informazione riguardo il suo utilizzo?

 Noi vi lasciamo con altri 7 effetti segreti del latte materno.

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

3 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

14 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

17 ore fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

1 giorno fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

2 giorni fa