Tornare+bambini+per+un+giorno%3A+6+comportamenti+che+vorremmo+rivivere%21
universomammait
/2014/11/13/tornare-bambini-per-un-giorno-6-comportamenti-che-vorremmo-rivivere/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Tornare bambini per un giorno: 6 comportamenti che vorremmo rivivere!

Published by
Valentina Colmi

 


Quanti di noi hanno detto o pensato almeno una volta “che bello sarebbe tornare bambini”. Capita sempre di pensarlo, magari quando siamo oberati dai problemi, stressati dal lavoro, quando le nostre responsabilità da adulti ci impongono scelte difficili o ci obbligano a tenere comportamenti socialmente accettabili.
Ma se potessimo, quali comportamenti ci mancano di più, quali cose vorremmo fare se fossimo ancora nell’età dell’infanzia? Una blogger, Meredith Hale, ne ha individuati 6!

 

6 comportamenti da bambini che ricordiamo con nostalgia

  1. Dire sempre ciò che si pensa davvero. Come adulti accettiamo a malincuore tutti quei piccoli fastidi che quotidianamente ci troviamo ad affrontare. Lasciamo passare senza reagire alcuni piccoli torti che ci vengono fatti, o alcune cose che non ci piacciono evitiamo di sottolinearle. I bambini, invece, raramente soffrono in silenzio. Un bambino farebbe sapere al mondo esattamente cosa pensa di quel treno in ritardo, di quel volo cancellato, e non la farebbe passare liscia al cameriere che vi fa aspettare 20 minuti per un succo. Una volta nella vita vorrei smettere di essere una cittadina “normale” e vorrei urlare a tutti le mie frustrazioni, proprio come farebbe un bimbo. Un esempio: stai chiudendo lo sportello proprio quando tocca a me dopo 30 minuti che sono in coda? Bene, inizio a urlare finché non mi servi oppure finché non chiami la sicurezza.
  2. Sonnellini ovunque e in qualsiasi momento (che voglia ora da adulti di sonnecchiare un po’ qua e un po’ la!) . Almeno una volta vorrei fare un sonnellino di due ore in pieno pomeriggio, senza che nessuno mi svegli o interrompa in qualche modo il mio sonno.
  3. Ispirare amore e affetto a tutti. E’ difficile in età adulta trovare nuovi amici? Per i bambini è tutto più semplice. Senza paure o tante problemi vanno da chiunque (donne, uomini, altri bambini) e offrono loro abbracci o carezze. Sarebbe bello interagire in modo analogo, magari non così diretto con sconosciuti, e riuscire a diventare amiche con le altre mamme che ci sono al parco per esempio.
  4. Mangiare qualsiasi cosa. Molti dei nostri figli mangerebbero in continuazione da quando sono svegli a quando vanno a dormire se non ci fossimo noi a frenarli e a dare un po’ di regolarità. Magari però, solo per un giorno, sarebbe bello essere noi quelle che possono mandare giù qualsiasi cosa senza pensare alla linea, al nostro aspetto o ad altri problemi che tutto quel cibo potrebbe causarci.
  5. Dominare il mondo. Una delle parole preferite dagli infanti è “mio”. Il cappello di mamma? E’ mio. Il cibo che mamma sta mangiando? E’ mio. Ogni cosa che un bimbo guarda diventa sua. Possiamo solo immaginare come sarebbe se anche per noi adulti fosse così, se ci bastasse vedere una cosa per reclamarne la proprietà. Si certo è una cosa da folli, ma se solo per un giorno potessimo avere tutto ciò che vogliamo e diventare il centro dell’Universo non sarebbe male, no?
  6. Vivere sul filo. Quando vedete vostro figlio che tenta di scalare un tavolo che è grande il doppio di lui, oppure quando sale sul suo triciclo con l’intento di gettarsi giù dalla collinetta dietro al vostro giardino, quando insomma vedete i bambini che approcciano alla vita come se fossero degli stuntman provate a pensare come sarebbe anche per noi vivere come loro, senza paure, senza retaggi di cose passate che ci impediscono di fare attività “pericolose”, insomma provare a vivere almeno per un giorno facendo cose senza curarsi di eventuali conseguenze

Ovviamente questi punti sono volutamente un’esagerazione, una provocazione, ma il concetto alla base è molto serio. Ogni tanto bisognerebbe preoccuparsi meno di ciò che pensano gli altri, vivere in modo un po’ più spensierato, mettere ogni tanto da parte l’ossessione per il lavoro e magari sdraiarsi vicino a loro a fare il tanto sospirato sonnellino pomeridiano.

E voi unimamme? Quali tra questi comportamenti vi manca di piu’?

 
(Fonte: Huffington Post)

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

8 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

18 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa