Bonus+beb%C3%A8+2015%3A+da+80+a+160+euro+al+mese+per+le+neomamme
universomammait
/2014/11/21/bonus-bebe-2015-il-reddito-non-deve-superare-25-mila-euro-di-isee/amp/
Categoria Famiglia

Bonus bebè 2015: da 80 a 160 euro al mese per le neomamme

Published by
Maria Sole Bosaia


 

Unimamme, ascoltate bene perché sono in arrivo importanti aggiornamenti circa il bonus bebè da 80 Euro al mese promesso da Renzi.

Noi eravamo rimasti con il miraggio di un assegno mensile di 80 Euro per le famiglie che hanno avuto un figlio o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 e che in quel momento hanno un reddito assoggettato a Irpef non superiore a 90 mila Euro.

Bene, ora un emendamento del relatore alla legge di stabilità cambia le carte in tavola.

Bonus bebè 2015: ecco cosa cambia

In pratica l’assegno noto sotto il nome di bonus bebè verrà elargito solo ai nuclei familiari che, facendone domanda all’Inps, presenteranno un Isee non superiore ai 25 mila Euro, mentre precedentemente, fate bene attenzione, la soglia era di un reddito complessivo familiare di 90 mila Euro e non si prevedeva l’uso dell’Isee.

Per venire inoltre incontro alle mamme piu’ bisognose, il bonus bebè raddoppia per chi non supera un Isee di 7 mila Euro l’anno: da 80 a 160 euro al mese.

Come vedete vi è stato un bel cambiamento, unimamme mi raccomando prendete nota!

Si tratta di un aspetto che potrebbe influenzare la gestione economica del bilancio familiare.

Voi rientrate nei parametri? Ne usufruirete?

Dite la vostra se vi va.

 

Fonte: Ansa.it

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

14 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa