%26%238220%3BAppartengo+a+chi+mi+ama+e+chi+mi+ama+appartiene+a+me%26%238221%3B%3A+un+colloquio+internazionale+su+coppia+e+famiglia
universomammait
/2014/11/21/la-complementarieta-tra-uomo-e-donna-un-colloquio-internazionale-su-coppia-e-famiglia/amp/
Categoria Famiglia Genitori & co.

“Appartengo a chi mi ama e chi mi ama appartiene a me”: un colloquio internazionale su coppia e famiglia

Published by
Francesca Nicoletti

È proprio vero, finalmente, anche la Chiesa si sta modernizzando e a dimostrarlo Humanum, un convegno interreligioso che si è tenuto in Vaticano in questi giorni, al quale hanno preso parte

  • leader religiosi di diversi credi,
  • esperti sul matrimonio e sulla famiglia,
  • coppie

provenienti da tutti il mondo per affrontare, in primis, il rapporto uomo-donna e quanto l’uno sia complementare all’altra e viceversa.

Humanum, il convegno sulla coppia e sulla famiglia

Nei tre giorni del convegno sono stati presentati 4 video, ognuno della durata di 15 minuti, di approfondimento delle tematiche, ovvero:

  • Il destino dell’umanità: sul significato del matrimonio,
  • La culla della vita e dell’amore: una madre e un padre per i bambini del mondo,
  • Una dolcezza nascosta: il potere del matrimonio contro le avversità,
  • Matrimonio, cultura e società civile.

Le coppie e le famiglie, in Humanum, giocano un ruolo fondamentale. I loro cuori, le loro intelligenze sono la vera forza che spinge il mondo, ma come possono le famiglie in difficoltà e prive di amore riuscire ad andare avanti e a superare gli ostacoli che gli si presentano davanti?

È qui che entra in gioco la Chiesa, aiutando i più fragili, sostenendoli e affiancandoli. Chiesa che deve conoscere da vicino la famiglia in quanto tale, in tutte le sue sfaccettature e con tutte le sue problematiche.

E voi unimamme cosa ne pensate di questa nuova veste della Chiesa, sempre più vicina alla famiglia e alla coppia? Date, come me, questo merito al nostro grande Papa Francesco o secondo voi è merito di qualcun altro? Segue il trailer del convegno, sul quale potete impostare i sottotitoli in italiano (cliccando su Subtitles e poi su Settings) ma se volete vedere tutti i filmati, andate direttamente sul sito.

(Fonte: www.humanum.it)

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

5 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

16 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

19 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa