1. Gravidanza biochimica. E’ questo il motivo più comune di un “falso positivo”. Si chiama “biochimica” perchè nonostante la gravidanza sia rilevata nel test, questa non è poi in grado di andare avanti. La gravidanza biochimica è considerato un aborto spontaneo precoce, di solito si verifica prima di 5-6 settimane di gestazione. Un modo certo per determinare la gravidanza chimica è attraverso un test quantitativo hCG a 48 ore di distanza. In una gravidanza sana infatti l’ hCG tipicamente raddoppia ogni 48 ore mentre, in una gravidanza biochimica, l’ormone diminuisce anziché essere doppio.
2. Indicazioni eseguite male. Se il test viene lasciato troppo a lungo prima di esser letto, il colore di una linea può scomparire alla vista ed evidenziare una lettura positiva.
3. Test difettoso. Per diminuire al massimo questa evenienza assicuratevi della data di scadenza riportata, alcune volte però il test è di per sé compromesso. L’unico modo per avere una certezza è quella di fare una controprova con un ulteriore test magari di altra marca.
4. Assunzione di farmaci. Alcuni farmaci possono causare un falso positivo, soprattutto quelli che vengono assunti nei trattamenti di fertilità. Ma al di là di questi farmaci specifici, ecco quali piu’ comuni sostanze possono determinare un falso positivo:
5. Alcune rare malattie. La presenza di alcune malattie come:
possono determinare un test di gravidanza positivo. Questa è davvero una probabilità remota, solo 0,1% dei casi, ma comunque da annotare.
Care Unimamme, nel caso in cui il test di gravidanza venga fatto in casa il consiglio degli esperti riportati su The Stir resta comunque quello di un successivo accertamento attraverso analisi cliniche.
E a voi è mai successo?
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…
L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…