Per ricordare quindi tutte quelle donne che oggi non ci sono piu’, proprio perchè vittime di violenze, da una sopravvissuta, Maria Andaloro, è nato questo progetto: POSTO OCCUPATO.
L’intento del progetto è quella di ricordarle sempre, a teatro, al cinema, ad un convegno, in ufficio, in metro, al ristorante, ovunque possibile, appoggiando su una sedia un indumento rosso (maglia, sciarpa, cappello, qualsiasi cosa) e il cartello che vi mostriamo, e che vi potete scaricare sulla sezione Download del sito del progetto. Averlo in borsa non comporta sacrificio, quindi quando si può perchè non farlo?
Gli organizzatori sperano che privati, ma soprattutto le Istituzioni, raccolgano l’invito e che in tutta Italia siano tanti i posti occupati in memoria delle donne che non ci sono piu.
Naturalmente farlo oggi ha ancora piu’ significato, ma non dobbiamo limitarci solo a questo giorno: tutti i giorni si possono e si devono ricordare le nostre “sorelle”, colpevoli solo di aver amato la persona sbagliata.
E voi unimamme, pensate di farlo? Lo condividerete con altre donne e mamme? Noi lo speriamo!
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…