Unimamme, chiunque vi dirà che, per i bambini prematuri l’allattamento è una fase molto importante e che, anche se i neonati si trovano in terapia intensiva, i piccoli possono goderne in abbondanza grazie al tiralatte delle mamme.
Una recente ricerca che è stata pubblicata su Advances ed è stata riportata su Science of mom ha visto il dottor Douglas Keith hanno tentato di aumentare la produzione di latte grazie alla musica.
Ecco come si è svolto il loro esperimento:
Tutti i gruppi con ascolto hanno registrato un incremento della produzione di latte. L’aumento è stato ancora più significativo nel caso dell’associazione di musica e immagini.
Gli scienziati hanno ipotizzato che questi interventi di rilassamento aumentino il rilascio di ossitocina che svolge un ruolo molto importante alla nascita e durante l’allattamento del piccolo.
L’effetto della musica sull’ossitocina però è ancora inesplorato.
Secondo gli autori dello studio la musica sarebbe stata ancora più efficace se le mamme fossero state autorizzate a scegliere le canzoni.
E voi unimamme, ascoltate musica mentre allattate o vi tirate il latte? Provate, non si sa mai!
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…