A+5+mesi+i+bambini+ricordano+quello+che+hanno+visto
universomammait
/2014/11/27/i-neonati-gia-a-5-mesi-hanno-una-coscienza-visiva-ricordano-cioe-quello-che-hanno-visto/amp/

A 5 mesi i bambini ricordano quello che hanno visto

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, forse vi sorprenderà sapere che i vostri piccoli, anche a pochissimi mesi di vita, si ricordano quello che hanno visto.

Questa importante scoperta è stata effettuata grazie alle ricerche del team capitanato da Sid Kuider presso il laboratorio di scienze linguistiche e psicolinguistiche del CNRS francese.

COSCIENZA VISIVA E BAMBINI: UNO STUDIO

Gli scienziati hanno pensato a una capacità di riflessione cosciente dei neonati grazie alle loro capacità cognitive e ai loro comportamenti. Per capacità di riflessione cosciente ci si riferisce alla possibilità di riconoscere qualcosa che si è visto in precedenza.

Si è cercato di verificare nei bambini, così come negli adulti, si attivasse o meno la corteccia cerebrale alla visione di alcune immagini, partendo dal presupposto che tale risposta negli adulti si ha solo quando questi dichiarano di aver riconosciuto l’immagine in questione.

Ecco come si è svolto l’esperimento di cui si legge su Le Scienze:

  • il campione considerato è stato di 80 bambini
  • i piccoli sono stati divisi in 3 gruppi di 5, 12 e 15 mesi
  • i bimbi hanno affrontato una serie di test visivi con diversi tipi di immagini provenienti dallo schermo
  • in tutti i gruppi è stata rilevata un’attivazione corticale simile a quella degli adulti
  • l’azione corticale passava da debole a ritardata di circa 900 millisecondi nei bimbi di 5 mesi a circa 750 millisecondi in quelli di età maggiore

Risultati

I risultati hanno dunque dimostrato che i bambini possiedano una coscienza visiva e sono in grado di ricordarsi quello che hanno visto già a 5 mesi di vita.  Questa capacità si consolida molto rapidamente nei mesi successivi.

Naturalmente questi studi potranno servire per aiutare numerose persone che magari hanno subito incidenti e sono impossibilitate a comunicare.

Questa scoperta aggiunge certamente un altro tassello alla conoscenza del mondo dei nostri piccoli, così come la ricerca sulla comprensione da parte dei neonati del perché delle nostre azioni.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Vi lasciamo con uno studio sulle capacità dei neonati di distinguere gli odori.

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

5 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa