Mangiare+a+tavola+con+i+figli+migliora+il+loro+rendimento+scolastico%3A+nuovi+studi+lo+dimostrano
universomammait
/2014/11/27/mangiare-a-tavola-con-i-figli-migliora-il-loro-rendimento-scolastico-nuovi-studi-lo-dimostrano/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Mangiare a tavola con i figli migliora il loro rendimento scolastico: nuovi studi lo dimostrano

Published by
Michele

179691873179691873

Tra le buone abitudini famigliari che interferiscono positivamente sull’educazione e sullo sviluppo dei figli se ne aggiunge una: lo stare insieme a tavola.

A rivelarlo uno studio del Consejo Escolar de Estado, il massimo organo spagnolo in tema di educazione. La ricerca ha coinvolto ben 24.000 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, dei quali gli scienziati hanno studiato:

  • abitudini alimentari
  • competenze sociali
  • problemi comportamentali
  • rendimento scolastico.

Mangiare con i propri figli li aiuta ad andare meglio a scuola

Secondo questa ricerca, confermata da una ulteriore studio dell‘Università americana dell’Oklahoma, prova infatti che mangiare insieme con i figli migliora il rendimento scolastico dei ragazzi, soprattutto in matematica. La colazione, il pranzo, la cena, sono dei momenti affatto da sottovalutare all’intero della dinamica familiare e che incidono molto sul coinvolgimento di ogni componente della famiglia nella vita dell’altro. Se il bimbo mangia più spesso insieme ai propri familiari  le sue competenze sociali e il rendimento a scuola aumentano in proporzione.

Bambini che hanno modo di vivere questi momenti quotidiano infatti hanno fino a due punti più nel rendimento scolastico di quelli che invece se la devono cavare da soli.

Ma perché questo accade?

La tavola costituisce un vero e proprio luogo cardine per la famiglia:

  • rappresenta un momento in cui scambiare esperienza. E’ qui che il confronto e lo scambio tra bambini ed adulti è realmente favorito. A tavola si condividono giudizi ed opinioni, si osservano i comportamenti;
  • permette ai bambini di conoscere i genitori. In questi momenti della giornata infatti, i figli hanno modo di raccontare la loro giornata e le loro esperienze, ma non solo. I bambini infatti imparano attraverso il mangiare in famiglia di cosa si occupano i genitori, cosa fanno nella vita, quali altri ruoli hanno oltre all’essere il proprio padre o la propria madre.

Care Unimamme, da quanto apprendiamo da questa importante ricerca a tavola si mangiano non soltanto i  buoni cibi ma anche le buone parole e le buone esperienze. E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo?

(fonte: repubblica)

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

13 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

23 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

2 giorni fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

3 giorni fa