Parto o taglio cesareo: come avviene e quali rischi comporta
12 paure più comuni sul parto: dall’episiotomia al parto prematuro
Published by
Valentina Colmi
10 anni fa
Uso del forcipeo delle ventose – E’ importante in questo caso non rifiutare di parlarne per paura, ma informarsi per sapere esattamente cosa comportano queste pratiche e poter decidere consapevolmente qualora ce ne fosse bisogno durante il parto.
Problemi legati al meconio – Il meconio è il contenuto dell’intestino del feto. Il problema nasce nel momento in cui viene espulso prima o durante il parto poiché può essere aspirato dal feto. Voi mamme non potete fare altro che controllare il colore del vostro liquido amniotico quando vi si rompono le acque. Se è chiaro nessun problema, se è scuro dovete comunicarlo alle ostetriche e ai medici che vi assistono.
Il cordone attorcigliato al collo del feto – Il cordone è spesso attorcigliato al feto e a varie parti del suo corpo. Raramente comporta dei problemi. Se è intorno al collo ovviamente i medici vi diranno in che modo intendono intervenire per evitare problemi e complicazioni.
Nascita prematura – Alcune volte si può prevenire il parto prematuro, altre volte è inevitabile. Sappiate che al giorno d’oggi nascere prematuri non comporta più i rischi del passato e che tutti i bambini nati prima del termine riescono a condurre una vita del tutto normale.
Dolore – Questa è forse la paura più grande delle donne. Tutte devono tenere presente che il dolore del parto non è causato da una ferita che qualcuno vi sta infliggendo, ma dal super-lavoro dei vostri muscoli che devono distendersi in modo innaturale per far uscire il bimbo. Ovviamente ci sono metodi di riduzione del dolore come l’epidurale che potete tranquillamente chiedere all’anestesista.
Non sapere che fare se qualcosa va storto – Se vi informate abbastanza prima non dovreste avere alcuna sorpresa anche in caso di situazioni spiacevoli o inaspettate in sala parto. Certo, tutte vorremmo che il parto non avesse nessuna complicazione e che tutto filasse liscio, ma purtroppo non è sempre possibile.
Non arrivare in ospedale in tempo – Questa è forse la paura più ingiustificata perché non accade praticamente mai (da una ricerca risulta che il 99,6% delle donne arriva in tempo).
E per voi unimamme, quali sono state (se ne avete avute) le paure?