Frutta+e+verdura%3A+come+assumere+le+dosi+raccomandate+per+una+buona+salute
universomammait
/2014/12/06/frutta-e-verdura-le-giuste-dosi-per-una-buona-salute/amp/
Salute e benessere bambini

Frutta e verdura: come assumere le dosi raccomandate per una buona salute

Published by
Michele

166621743166621743Care Unimamme, che la frutta e la verdura faccia bene è assodato e lo sappiamo ormai tutti… Non fosse altro per quante volte ce lo ha detto la “nostra” mamma!

Studi condotti dal Dipartimento di nutrizione ed epidemiologia dell’Università di Harvard su 850 mila persone dimostrano che:

  • ciascuna porzione di frutta o verdura abbassa del 5 per cento la probabilità di morte per tutte le cause, e del 4 per cento quella per malattie cardiovascolari, quali infarti e ictus, grazie agli antiossidanti contenuti;
  • riducono il tono vascolare e la pressione arteriosa;
  • sono ricche di minerali come il magnesio e il potassio, anch’essi associati a una riduzione della mortalità
  • il consumo di frutta e verdura oltre al benessere fisico migliora anche quello mentale

Chi mangia frutta o verdura una sola volta al giorno ha infatti un buono stato di benessere mentale nel 6% dei casi mentre, pochissimo a confronto di chi invece  chi consuma le razioni raccomandate: questi hanno infatti un beneficio ben nel  34% dei casi. Come godere quindi delle proprietà salutistiche dei vegetali?

5 le porzioni necessarie per godere dei benefici di frutta e verdura

Viste le doti sopraelencate si potrebbe pensare che sarebbe meglio mangiare vegetali più possibile, invece così non è. Non serve infatti esagerare poiché oltre determinate porzioni i benefici non aumenterebbero.

Cinque porzioni al giorno è la dose perfetta per garantirci tutti i benefici, ed è anche quella consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Per arrivare a consumare  le dosi raccomandate durante l’arco della giornata, gli esperti consigliano quindi di assumere:

  • 3 porzioni di frutta e 2 di verdura ogni giorno (invertendo però le dosi se si sta seguendo una dieta, oppure se si soffre di glicemia alta).

Come conteggiare le dosi di frutta e verdura da assumere

Il totale da consumare dovrebbe essere di almeno 400 grammi quotidiani e calcolarne le porzioni è relativamente semplice:

  • una dose di frutta corrisponde  a 100-150 grammi: di conseguenza a una pera, una mela, un’arancia, oppure due o tre frutti piccoli come albicocche o mandarini, o kiwi.
  • una porzione di verdura cruda corrisponde invece a circa 50 grammi
  • una porzione di verdura cotta corrisponde a circa 250 grammi a crudo

Care Unimamme, in famiglia rispettate queste razioni raccomandate dai nutrizionisti? E’ stato utile scoprire come conteggiarle?

Michele

Recent Posts

  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

17 ore fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

1 giorno fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

3 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

3 giorni fa