Studi condotti dal Dipartimento di nutrizione ed epidemiologia dell’Università di Harvard su 850 mila persone dimostrano che:
Chi mangia frutta o verdura una sola volta al giorno ha infatti un buono stato di benessere mentale nel 6% dei casi mentre, pochissimo a confronto di chi invece chi consuma le razioni raccomandate: questi hanno infatti un beneficio ben nel 34% dei casi. Come godere quindi delle proprietà salutistiche dei vegetali?
Viste le doti sopraelencate si potrebbe pensare che sarebbe meglio mangiare vegetali più possibile, invece così non è. Non serve infatti esagerare poiché oltre determinate porzioni i benefici non aumenterebbero.
Cinque porzioni al giorno è la dose perfetta per garantirci tutti i benefici, ed è anche quella consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Per arrivare a consumare le dosi raccomandate durante l’arco della giornata, gli esperti consigliano quindi di assumere:
Il totale da consumare dovrebbe essere di almeno 400 grammi quotidiani e calcolarne le porzioni è relativamente semplice:
Care Unimamme, in famiglia rispettate queste razioni raccomandate dai nutrizionisti? E’ stato utile scoprire come conteggiarle?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…