Bambini+a+messa%3A+per+Papa+Francesco+sono+i+benvenuti%21
universomammait
/2014/12/15/bambini-messa-papa-francesco-dice-che-sono-benvenuti/amp/
Categoria News

Bambini a messa: per Papa Francesco sono i benvenuti!

Published by
Valentina Colmi


Bambini a messa: di solito la sacralità delle funzioni non vuole essere interrotta dalla presenza di bambini urlanti, i quali, non capendo bene che cosa si stia facendo, non riescono a stare seduti e tranquilli per un’ora di Santa Messa. Molte persone allora sbuffano, magari dicono tra i denti che sarebbe meglio lasciarli a casa, se vengono a disturbare quando non dovrebbero. La chiesa insomma sarebbe un luogo proibito ai bimbi come alcuni ristoranti? A rispondere a questa domanda ci pensa Papa Francesco.

Bambini a messa:  il “Sì” di Papa Francesco

Il Santo Padre – durante l’incontro con le famiglie dei  battezzati nell’ultimo anno alla parrocchia di San Giuseppe all’Aurelio – ha infattidetto “I bambini piangono, fanno rumore, vanno di qua e di là. Ma mi dà tanto fastidio quando in chiesa un bambino piange e c’è chi dice che deve andare fuori. Il pianto del bambino è la voce di Dio: mai cacciarli dalla chiesa” e poi ha  esclamato che “Il pianto dei bimbi è la migliore predica“. Perché escluderli da un momento celebrativo che vede coinvolta tutta la famiglia? E questo non solo a Natale, ma durante tutto l’anno.

Il Papa ha dimostrato così ancora una volta che la fede va vissuta senza protocollo, ma con libertà, togliendo quei vincoli formali che possono forse allontanare chi magari vorrebbe avvicinarsi al culto e che per via di alcune rigidità rimanda questa scelta. D’altronde lo diceva già anche Gesù: “Lasciate che i bambini vengano a me“.

Personalmente provengo da una famiglia piuttosto praticante, soprattutto mio padre, e per un certo periodo della mia vita andare a messa tutte le domeniche era un rito. Ricordo però di una volta in cui, assieme ad un mio cugino, non sono stata ferma un minuto: facevo le boccacce, mi sono sdraiata sulle sedie come se volessi dormire e ridevo a più non posso. Confesso che anch’io sono stata una discola, quindi, ma penso che questo sia stato un bene: credo che la fede voglia soprattutto dire “verità“, nel senso che bisogna rivolgersi ad essa anche quando dubitiamo. E che senso avrebbe per un bambino fare finta di essere un piccolo adulto, scimmiottare un comportamento che non gli appartiene mentre viene portato ad assistere ad una celebrazione di cui non capisce il significato fino in fondo?

Papa Francesco ha compiuto un’azione molto importante: permettere a tutti di essere se stessi.

E voi Unimamme che cosa ne pensate?

 

(Fonte: Repubblica)

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 ora fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

15 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

1 giorno fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 giorni fa