11+consigli+per+tagliare+le+unghie+dei+bambini
universomammait
/2014/12/17/11-consigli-per-tagliare-le-unghie-dei-bambini/amp/
Salute e benessere bambini

11 consigli per tagliare le unghie dei bambini

Published by
Maria Sole Bosaia

Tagliare-unghie-al-neonatoTagliare-unghie-al-neonato

Unimamme, magari penserete che tagliare le unghie ai bambini sia una vera tortura, lo è ma si tratta di un “male”, per così dire, necessario, perché altrimenti i piccini potrebbero correre il rischio di ferirsi accidentalmente il volto o gli occhi.

Fortunatamente esistono diverse strategie per rendere questa operazione un po’ più semplice. Eccone alcune consigliate da The Stir.

11 suggerimenti per tagliare le unghie ai bambini

  • Assicurarsi che le unghie siano abbastanza lunghe: le unghie del piccolo, spesso, sono attaccate al polpastrello del dito rendendo difficile il taglio, come spiega Cindy Leclerc, infermiera consulente per l’allattamento. Se non riuscite a individuare l’unghia separata dal polpastrello allora vuol dire che è ancora troppo presto. Altrimenti procedete.
  • Mantenete il taglia-unghie il più semplice possibile: ci sono tonnellate di taglia-unghie per bambini dotati di luci, di lenti di ingrandimento e altre diavolerie che dovrebbero rendervi il compito più facile, ma non è così. Questi inutili gadget finiranno solo col distrarvi. Magari potreste preferire un taglia-unghie un po’ più piccolo, ma non è strettamente necessario, quello che usate per voi adulti va bene anche per i bimbi.
  • Evitare le forbici a punta: se il vostro strumento per tagliare le unghie è costituito da un paio di forbici assicuratevi che non siano affilate. Queste ultime infatti potrebbero andare bene per voi, ma non per un bimbo che agita freneticamente le braccia.
  • Usate una limetta: ci vuole più tempo ma può essere più facile da gestire. Anche se tagliate, una limetta è ottima per levigare i margini.
  • Giusta tempistica: eseguite l’operazione subito dopo il bagnetto, quando le unghie dei piccoli sono ancora morbide. Oppure attendete il momento in cui si addormentano. 15-20 minuti dopo che il piccolo si è assopito dovrebbe essere l’ideale.
  • Fate brillare un po’ di luce sul soggetto: tagliare le unghie dei piccoli richiede una maggiore illuminazione come le sale operatorie o le stanze da interrogatorio della polizia. Il motivo è presto spiegato: non si possono vedere bene le unghie dei piccoli in stanze poco illuminate.
  • Offrire distrazioni: provate a offrire uno dei loro giocattoli preferiti o uno dei video che piacciono di più al piccolo.
  • Prendete questa precauzione prima di tagliare: prima di tagliare afferrate il dito del piccolo e tirate il cuscinetto carnoso lontano dall’unghia. Questo vi darà un migliore accesso alla parte dell’unghia che state cercando di tagliare e limita il pericolo di tagliare la pelle.
  • Tagliate ogni unghia 3 volte: assicuratevi di tagliare non solo in alto, ma anche di lato. In caso contrario le unghiette del piccolo saranno sì più corte, ma ancora affilate su ogni lato.
  • Sedete con il vostro piccolo in grembo: se il vostro bimbo calcia e urla mentre gli tagliate le unghie provate questa posizione, state seduti con il bimbo in grembo e con le sue spalle contro il vostro petto. Ciò consente di abbracciarlo e quindi confortarlo meglio, ma anche di poterlo tenere sotto controllo.
  • Accettate che gli incidenti accadono: se un dito sanguina un po’ basta lavarlo con acqua e sapone o applicare un po’ di pressione per un minuto per fermare l’emorragia, è anche possibile tamponare il dito ferito con un po’ di vasellina o applicare un cerotto. Se il sangue non si ferma dopo questi accorgimenti chiamate un medico.

Unimamme, pensate che questi suggerimenti possano aiutarvi nella cura dell’igiene dei vostri bimbi?

 

Noi vi lasciamo con qualche consiglio su come si curano occhi, orecchie e unghie dei neonati.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

33 minuti fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

11 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa