Genitori%2C+guardate+i+disegni+dei+vostri+figli+per+scoprire+cosa+pensano+%26%238211%3B+FOTO
universomammait
/2014/12/17/disegni-dei-bambini-come-capire-se-ce-qualcosa-che-non-va/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Genitori, guardate i disegni dei vostri figli per scoprire cosa pensano – FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, vi abbiamo già parlato dell’importanza dei disegni dei bambini da cui si può capire tanto, in modo particolare come vivono l’ambiente familiare i nostri piccolini.

Una recente ricerca del Journal Attachment and Human Development ha dimostrato che i disegni dei piccini sono delle finestre sul modo in cui i bambini percepiscono la vita domestica.

I disegni dei bambini: una finestra sul loro mondo

Lo studio si è svolto in questo modo:

  • considerando 962 partecipanti
  • i bambini avevano tra i 6 e i 7 anni

Roger Mills-Koonce, professore presso l’Università del Nord Carolina, ha spiegato che si tratta di una ricerca molto interessante per capire come i bimbi vedono se stessi in relazione alla famiglia quando ancora non sono abbastanza bravi per parlarne.

 

Come si riflette la famiglia nei disegni dei bimbi

I piccoli “ad alto funzionamento”:

  • rappresentano i famigliari in modo differenziato, con i genitori più grandi dei bimbi
  • se disegnano mani tese o aperte significa che ricevono sostegno e conforto dalle famiglie
  • i componenti della famiglia sono tutti insieme

 

 

 

In una casa disfunzionale invece:

  • le braccia sono rivolte verso il basso
  • mancano le espressioni facciali
  • le figure sono sproporzionate, i genitori a volte sono troppo imponenti rispetto ai bimbi, oppure questi ultimi si nascondono dietro un parente o un oggetto

La distanza fisica quindi può essere sinonimo di mancanza di fiducia o assenza di vicinanza emotiva.

 

 

 

Quest’ultima categoria indica quindi fonte di stress in famiglia, come la povertà che ha colpito tanti nuclei. In queste case la tv funziona tutto il tempo, regna il disordine e le cose vengono perse.

In questo tipo di confusione e precarietà i bambini possono sentirsi soli e meno fiduciosi nella loro famiglia.

Anche se i piccoli non sperimentano direttamente le conseguenze della situazioni di povertà, le filtrano attraverso le interazioni con i genitori e chi si occupa di loro.

Naturalmente gli scienziati raccomandano, in caso trovaste qualcosa di preoccupante nei disegni dei vostri bimbi di parlare con un insegnante, uno psicologo, un medico.

Unimamme e voi cosa ne pensate di questa ricerca volta all’analisi dei disegni dei piccini?

Avete mai provato ad analizzare quelli dei vostri?

Noi vi lasciamo con un ulteriore studio di approfondimento sui disegni dei piccoli.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

9 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

19 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 giorno fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

3 giorni fa