9+motivi+scientifici+per+accogliere+un+cane+nella+nostra+vita
universomammait
/2014/12/22/9-verita-scientifiche-per-accogliere-un-cane-nella-nostra-vita/amp/
Categoria News

9 motivi scientifici per accogliere un cane nella nostra vita

Published by
Maria Sole Bosaia

bimbo con canebimbo con cane

Unimamme, se vi state chiedendo se adottare un tenero cucciolo,  le verità scientifiche che stiamo per sottoporvi potrebbero aiutarvi a prendere una decisione.

9 ragioni a favore dei cani come perfetti animali da compagnia

  1. danno allegria: uno studio risalente al 2006 ha sottolineato come le persone che possiedono un cane tendano a ridere di più e più spontaneamente a causa di una determinata situazione rispetto a chi ha un gatto o un altro animaletto da compagnia.
  2. conoscono la fedeltà: i quattrozampe vedono i loro amici umani come membri di uno stesso branco e, in quanto discendenti dei lupi, sono portati a sviluppare un intenso legame con gli appartenenti alla loro “razza”. La loro fedeltà assoluta è stata analizzata da Stephen Zawistosky dell’American Society for the Prevention of Cruelty to Animals.
  3. ci rendono piu’ sociali: uno studio britannico condotto dalle università di Liverpool e Bristol ha individuato una maggior predisposizione agli incontri sociali nei possessori di cani rispetto a chi invece non ha animali. Chi ha un quattrozampe deve per forza uscire di casa e quindi ha più opportunità di socializzare
  4. ci mantengono in buona salute: uno studio di cui si è parlato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences ha individuato che i piccoli nati in una casa dove c’è un cane corrono meno rischi di soffrire di malattie come asma o altre allergie, dal momento che hanno già sviluppato degli allergeni in grado di proteggerli.
  5. diventiamo più attivi: il cane aiuta il suo padrone a fare un po’ di movimento perché deve essere portato fuori almeno 3 volte al giorno. Una ricerca pubblicata sul Journal of Psychosocial Nursin and Mental Health Serivices aveva individuato che le persone anziane che portavano il loro cane a fare delle belle passeggiate erano più in forma di chi invece usciva solo con altre persone.
  6. aiutano a salvare vite: molti proprietari affetti da crisi epilettiche sono riusciti ad anticiparle di ben 15 minuti prima che si verificassero, anche se rimane ancora nel mistero come ci riescano.
  7. forniscono un obiettivo nella vita: sono l’ideale per le persone anziane, come sottolinea anche uno studio pubblicato sul Journal of Psychology. In questa ricerca emerge che gli anziani che possiedono un cane si sentono socialmente più soddisfatti di una soluzione psicofisica ed emotiva migliore rispetto a quelli che non hanno un cane.
  8. aumentano l’autostima: una ricerca della dottoressa Erika Friedmann ha analizzato gli effetti benefici dei cani sul comportamento umano individuando come, dopo 10 mesi di interazione con l’amico a quattrozampe, i partecipanti umani avessero sviluppato una maggiore autostima e avessero migliorato anche l’attività fisica.
  9. ci fanno produrre ormoni positivi: quando guardiamo il nostro cane il corpo umano rilascia ossitocina, che è l’ormone del buonumore. Più a lungo dura il contatto visivo, più a lungo è la sensazione di benessere che si ricava.

Unimamme, queste nove, incredibili verità scientifiche vi hanno convinto a scegliere se far crescere i vostri figli con un cane o meno?

Noi speriamo di sì!

 

 

 

(Fonte: Corriere.it)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

11 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

22 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

1 giorno fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

3 giorni fa