Unimamme, di recente, una ricerca della Johns Hopkins School of Medicine del Maryland riguardante i tumori ha fatto molto scalpore suscitando anche qualche polemica.
Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Science i 2/3 del tumori sarebbero dovuti a mutazioni legate al puro caso piuttosto che a uno stile di vita errato o a cattive abitudini come il fumo.
Dunque solo 1/3 dei tumori sarebbe dovuto a:
Il 66% dei tumori dipendono dalla sfortuna, questo si è evidenziato dalla ricerca della Johns Hopkins School of Medicine. Essi infatti sembrano incomprensibili perché colpiscono persone che non hanno tenuto comportamenti a rischio.
Vediamo però nello specifico come questi scienziati, Bert Vogelstein e il matematico Cristian Tomasetti sono arrivati a questi risultati.
Questo studio, in modo particolare, ha collegato le neoplasie attribuibili alla sfortuna quelle che riguardano organi e tessuti:
Invece, su altri tipi di forme tumorali alcuni elementi esterni possono avere effetti nefasti:
Inoltre vi è da considerare che lo studio della Johns Hopkins è stato condotto sulle cellule staminali, sulle quali, una mutazione può avere conseguenze molto più deleterie rispetto a quanto accade su cellule normali.
I risultati delle analisi hanno dimostrato che, in molti casi, non è possibile prevenire un tumore, ma questo non deve far venir meno la prevenzione che rimane sempre molto importante.
La ricerca, infatti, dovrebbe bloccare il cancro nei primi stadi di sviluppo e quando l’intervento chirurgico può essere davvero determinante.
Unimamme e voi cosa ne pensate di questi incredibili risultati?
Fonte: Repubblica.it
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…