Unimamme, forse saprete che la nanna è molto importante per i vostri bambini, addirittura i ricercatori hanno osservato che i bimbi siano in grado di memorizzare più informazioni prima di addormentarsi.
I dati derivano dalla National Sleep Foundation che ha condotto un interessante studio sui piccoli di età compresa tra i 3 e gli 11 mesi.
La dottoressa Jane Herbert dell’Università di Sheffield insieme agli scienziati della Ruhr University Bochum in Germania hanno proceduto in questo modo:
Ecco quanto è emerso dalle analisi:
Il dottor Herbert, uno degli scienziati che si sono occupati di questo studio sostiene l’l’importanza delle proprie scoperte dichiarando che fino a questo momento si era pensato che il momento migliore per imparare fosse quando i piccoli sono ben svegli, invece gli esperimenti hanno dimostrato che i piccoli imparano di più nei momenti prima del risposino. E quindi sono consigliate attività come leggere libri, o insegnare concetti, che rimarranno così piu’ impressi nella memoria.
Affascinante vero?
Voi cosa ne pensate di questi risultati care unimamme? Ancora una volta viene sottolineato che la pennichella aiuta le funzioni cognitive.
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…