I+bambini+che+fanno+il+riposino+ricordano+meglio+e+apprendono+di+pi%C3%B9
universomammait
/2015/01/20/i-bambini-che-fanno-il-riposino-ricordano-meglio-e-apprendono-di-piu-lo-dice-la-scienza/amp/

I bambini che fanno il riposino ricordano meglio e apprendono di più

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, forse saprete che la nanna è molto importante per i vostri bambini, addirittura i ricercatori hanno osservato che i bimbi siano in grado di memorizzare più informazioni prima di addormentarsi.

I dati derivano dalla National Sleep Foundation che ha condotto un interessante studio sui piccoli di età compresa tra i 3 e gli 11 mesi.

Dormire fa davvero bene ai bambini

La dottoressa Jane Herbert dell’Università di Sheffield insieme agli scienziati della  Ruhr University Bochum in Germania hanno proceduto in questo modo:

  1. considerando 216 bambini sani di origine tedesca
  2. la loro età era tra i 3 e gli 11 mesi
  3. i ricercatori hanno fatto 2 visite ai bimbi: subito dopo il pisolino e poco dopo il risveglio
  4. nel corso della 1° visita i ricercatori hanno osservato le reazioni dei neonati davanti a un guanto posto su una marionetta
  5. nella 2° visita i ricercatori hanno osservato il comportamento dei piccoli alla ricomparsa del guanto marionetta
  6. lo scopo degli scienziati era quello di accertarsi che i piccoli rimuovessero e giocassero con il guanto la seconda volta, dimostrando quindi di aver ricordato ed elaborato l’esperienza passata

Analisi dei risulati

Ecco quanto è emerso dalle analisi:

  1. i bambini che avevano fatto un pisolino di almeno 30 minuti nel corso di 4 ore dall’esecuzione del test si ricordavano di rimuovere il guanto e giocare
  2. dopo 24 ore dal test i piccoli che avevano fatto un riposino dopo il test ricordavano molto più di quelli che non l’avevano fatto
  3. i piccoli della stessa età che non avevano fatto il riposino non sono stati capaci di ripetere le azioni

Il dottor Herbert, uno degli scienziati che si sono occupati di questo studio sostiene l’l’importanza delle proprie scoperte dichiarando che fino a questo momento si era pensato che il momento migliore per imparare fosse quando i piccoli sono ben svegli, invece gli esperimenti hanno dimostrato che i piccoli imparano di più nei momenti prima del risposino. E quindi sono consigliate attività come leggere libri, o insegnare concetti, che rimarranno così piu’ impressi nella memoria.

Affascinante vero?

Voi cosa ne pensate di questi risultati care unimamme?  Ancora una volta viene sottolineato che la pennichella aiuta le funzioni cognitive.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

5 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa