Pap%C3%A0+in+sala+parto%3A+attente+mamme%2C+potreste+sentire+piu%26%238217%3B+dolore%21
universomammait
/2015/01/22/papa-in-sala-parto-attente-mamme-potreste-sentire-piu-dolore/amp/
Genitori & co.

Papà in sala parto: attente mamme, potreste sentire piu’ dolore!

Published by
Michele

8451690684516906

Care unimamme, si sa, partorire e provare dolore è una delle cose che più spaventano le donne. Vi abbiamo segnalato tempo fa una lista di 8 cose che possono aumentare il dolore del parto e che si possono evitare, ma ciò che ci indica questa ricerca apre una diatriba interiore.

Secondo questo studio infatti, pare che in alcuni casi, per una donna sarebbe meglio che il partner restasse fuori dalla sala parto, perchè in sua assenza proverebbe meno dolore.

La Dott.ssa Fotopoulou, uno dei protagonisti della ricerca, ha sostenuto che le persone possono essere influenzate dalla presenza di altri, il che può sconvolgere il loro modo naturale  di far fronte alle minacce, e azionando così un meccanismo che in ultima analisi  farebbe aumentare agli individui esperienza del dolore.

Lo studio, pubblicato nella rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience, ha dimostrato che il dolore provato dalle donne non era diminuito in presenza del compagno, e anzi che in molti casi era addirittura aumentato, soprattutto per le donne che non cercavano o avevano relazioni molto strette.

Ma scopriamo come è stata svolta la ricerca.

Il papà assiste al parto potrebbe far star peggio la mamma

I ricercatori dell‘University College di Londra hanno lavorato insieme al team del King College di Londra e dell’Università di Hertfordshire sperimentando su 39 donne una misurazione della soglia del dolore: le donne sono state punte da uno laser sia in presenza che in assenza del partner.

A seguito di questo stimolo è stata monitorata l’attività cerebrale delle donne e le stesse hanno dovuto valutare l’intensità dell’impulso.

Gli scienziati hanno successivamente constatato che:

  • il grado di dolore non si è mai ridotto dalla presenza del partner
  • il grado di dolore  in molti casi è aumentato alla presenza del partner

Il secondo tipo di risposta è avvenuta in donne che avevano dichiarato di non volere una relazione molto stretta col compagno.

Poichè precedenti studi hanno dimostrato che le donne preferiscono avere i loro partner presenti durante il parto e che per questo motivo fanno meno uso di antidolorifici dopo il parto, gli studiosi ritengono che l’attuale ricerca suggerisca che la presenza del compagno debba essere valutata in base alle preferenze personali delle donne

Gli studiosi hanno quindi dichiarato di essere interessati al ruolo del tipo di attaccamento per determinare se il compagno possa o meno aumentare l’esperienza del dolore, e faranno ulteriori studi e approfondimenti al riguardo.

E voi Unimamme come vi siete regolate? Avete voluto compagnia o avete preferito stare da sole? O in caso ancora dobbiate partorire, come ve lo immaginate quel giorno?

(Fonte: London Global University)

Michele

Recent Posts

  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

1 giorno fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

2 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

3 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

4 giorni fa