Care Unimamme cosa non fareste nel disperato tentativo di alleviare al vostro bambino i dolori causati dalle coliche? Le informazioni sulle coliche gassose non sono mai abbastanza! Vi abbiamo preparato una scheda da ripassare e conservare, ma oggi il brevetto di questo ulteriore aiuto potrebbe aggiungersi ai possibili rimedi per questo fastidio, parliamo del pigiama anticoliche.
Le coliche colpiscono circa il 40% dei bambini e possono avere origini diverse. Dall’idea di un papà contrario all’uso di farmaci, è stato realizzato quindi un indumento speciale che fonda il suo principio di efficacia sui benefici della termoterapia. Il calore è infatti stato utilizzato come strumento terapeutico, analgesico e antispasmodico sin dall’ antichità e viene sfruttato in questo pigiama attraverso una sacca riscaldata.
Il pigiama si compone di una sorta di marsupio nella quale si inserisce un piccolo cuscino che trattiene il calore nella zona addominale fornendo sollievo al lattante. Per ottenere questo trattamento di termoterapia il cuscino utilizza un tipo di semi provenienti dall’ Oriente che ha la speciale proprietà costituite da un guscio duro, e che se conservati in buono stato mantengono il calore prolungato.
Il calore del sacchetto aumenta il flusso di sangue da vasodilatazione e regola il flusso di energia intestinale, stimolando alcuni punti dell’agopuntura che:
L’effetto dipende anche dalla temperatura: è necessario infatti un calore delicato per avere effetti sedativi sulle terminazioni nervose, se questo fosse intenso si otterrebbe invece un effetto irritante.
Un prodotto naturale quindi, senza agenti chimici e che promette di essere veloce, di lunga durata, facile da usare e che mantenuto saldamente nella zona addominale mantiene un effetto continuo.
Alla termoterapia può essere coniugata l’aromaterapia come strumento complementare: gli effetti di odori nella mente umana sono rilassanti, bilanciatori, stimolanti e antidepressivi e possono essere utilizzati per il trattamento di vari disturbi del bambino quali:
In particolare i sacchetti di semi del pigiama Okene vengono aromatizzati alla lavanda per le sue proprietà rilassanti e lenitive.
Ecco i passaggi che rendono funzionale il pigiama:
Care Unimamme, questo papà-imprenditore non nasconde con orgoglio di voler far conoscere la sua creazione al maggior numero di specialisti che a livello mondiale si occupano di assistenza all’infanzia. Dobbiamo dire che sono ormai molti i casi di genitori che non trovando sistemi che li soddisfano, per prendersi cura dei propri figli si affidano alle proprie intuizioni ed ingegno come nel caso di Upsee per la disabilità motoria e quello di VirtualEyes per migliorare la qualità della vitta dei bambini ipovedenti.
E voi cosa ne pensate di questa idea? Volendosi poi spingere oltre, cosa dovrebbe fare una invenzione per migliorare la vostra vita da genitore?
(Fonte: West-info; OKENE)
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…
La curiosità dei bambini è un tesoro inesauribile che spesso ci mette di fronte a…