Unimamme, parliamo di sicurezza dei bambini, ed in questo caso per una mamma è davvero fondamentale l’informazione non soltanto per stare in guardia e consapevole dei rischi ai quali un bambino può incorrere ma, è ancor più importante, sapere come reagire nel caso in cui il bambino abbia bisogno di aiuto o soccorso.
Lo scorso anno Trenta ore per la Vita ha ha lanciato in tal senso un utilissimo tutorial in cui Lorella Cuccarini, socio fondatore e testimonial di della Onlus, mostrava in un video, quali tecniche di disostruzione usare in caso di soffocamento del bambino o del lattante. Manovre che possono davvero salvare la vita.
Quest’anno, forse alla luce del successo di questa esperienza, l’associazione ha scelto di lanciare uno è più strutturato corso “salva bambini“.
Ogni anno in Italia più di 50 bambini, uno a settimana, perdono la vita a causa di una ostruzione delle vie aeree. Per permettere alle mamme, e non solo, di poter essere di reale aiuto nel caso in cui accada un incidente di questo tipo è necessario conoscere cosa fare e soprattutto cosa NON fare!
Il corso ha una durata di circa tre ore e può essere seguito comodamente a casa dal proprio tablet o pc, come e quando lo si desidera. Con una quota di 25 euro i partecipanti hanno a disposizione un libro digitale di 92 pagine sul pronto soccorso pediatrico e quattro moduli digitali con test di verifica intermedi.
Questi i titoli di ogni modulo:
E poi anche una sezione di contenuti extra:
A fianco di Lorella Cuccarini, che condurrà da buona madrina il percorso formativo con video tutorial, ci sono esperti medici e specialisti nei vari ambiti quali:
Care Unimamme, ci sembra davvero una bella e utile iniziativa, tanto piu’ che il 45% del ricavato verrà devoluto a favore del “Progetto Home“, che assicura, in maniera gratuita, ai bambini malati di tumore il diritto alle cure migliori possibilmente rimanendo a casa propria e quando ciò non fosse possibile, garantisce ai malati e alle loro famiglie una casa lontano da casa. Un motivo in più per partecipare a questo percorso formativo.
Che dite, proviamo a fare questo corso? Fateci sapere come è andata!
Noi vi lasciamo con un approfondimento sui consigli di primo soccorso.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…