Genitori+impreparati%3A+meglio+non+aiutare+i+figli+con+i+compiti+a+casa
universomammait
/2015/02/05/compiti-casa-genitori-non-sempre-riescono-ad-aiutare-lo-dimostra-uno-studio/amp/

Genitori impreparati: meglio non aiutare i figli con i compiti a casa

Published by
Francesca Nicoletti

Mamma, mi aiuti a fare i compiti?” E si piomba nel panico. Molte volte la risposta è “chiedilo a papà!”, o viceversa e questo, nella maggioranza dei casi, non succede perché non se ne abbia voglia ma solo perché incapaci di dare la giusta risposta, soprattutto nelle materie scientifiche come l’algebra e la geometria.

Mamma e papà impreparati

Da una ricerca condotta nel Regno Unito si evince che

  • due genitori su tre affiancano i figli, con un’età compresa tra i 5 e i 15 anni, nello svolgimento dei compiti,
  • un genitore su sei si sostituisce a loro,

inoltre, secondo un sondaggio condotto da Aviva, un gruppo assicurativo britannico,

  • due genitori su tre hanno difficoltà a fare i compiti.

Tanti genitori inoltre hanno confessato che molte volte per poter rispondere ai quesiti utilizzano Google, soprattutto per quanto riguarda quelli di algebra e geometria.

Questi gli argomenti che piu’ comunemente mandano in crisi i genitori:

  • algebra,
  • frazioni,
  • trigonometria,
  • teorema di Pitagora,
  • storia romana,
  • guerra civile americana,
  • atomi,
  • protoni e
  • neutroni

argomenti che mettono a dura prova anche quelli con una cultura medio-alta o coloro che hanno dimestichezza con i numeri, si legge sul corriere.

Oltre alla difficoltà intrinseca nei quesiti giocano un ruolo importante

  • il peso che ci sente addosso nel cercare di dare il meglio per i propri figli
  • la competizione che “scatta” con gli altri genitori
  • e il giudizio da parte degli insegnanti.

Secondo un altro studio condotto dalla University of Texas e dalla Duke University, di cui vi abbiamo già parlato, l’atteggiamento utilizzato dai genitori nell’affiancare i propri figli durante lo studio è del tutto controproducente perché spesso non si limita a un semplice aiuto, togliendo così sicurezza e autonomia ai figli.

E voi unimamme cosa ne pensate di tutto ciò? Qual è il vostro approccio con i compiti?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

9 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

11 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

22 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa