Una+mamma+confessa%3A+%26%238220%3Bamo+di+pi%C3%B9+il+cane+di+mio+figlio%26%238221%3B-+FOTO
universomammait
/2015/02/09/amo-di-piu-il-cane-di-mio-figlio/amp/
Attualità

Una mamma confessa: “amo di più il cane di mio figlio”- FOTO

Published by
Valentina Colmi

 

 

Kelly Rose Bradford è una mamma single inglese che ha scritto una lettera al Daily Mail per dire a tutti una verità che sta già creando diverse polemiche nel Regno Unito. La signora – divorziata e con un figlio di 11 anni, William – ha infatti dichiarato di amare Mathilda più del proprio bambino. Ma chi è Mathilda? Un West Highland terrier bianco di 4 anni: un cane, insomma. Nella lunga missiva inviata al tabloid infatti Kelly spiega perché a volte – pur volendo un bene indicibile a William – sente di provare lo stesso sentimento, se non più forte, per la sua amica a 4 zampe.

Se una mamma ama il cane più del figlio

Quali sono i motivi per cui Kelly dice di voler più bene a Mathilda? La donna – con un certo egoismo bisogna dirlo – ritiene che il proprio cane in qualche modo non la “tradirà” come invece farà suo figlio quando un giorno diventato adulto la lascerà per vivere la propria vita. Il quattrozampe sarà sempre accanto a lei, avrà sempre bisogno di lei, esattamente come un neonato. William invece crescendo dimostra di essere sempre più indipendente, visto anche il fatto che si avvicina la preadolescenza, e questa cosa evidentemente non le va a genio.

Secondo la donna, il suo cane le dimostra ogni giorno il proprio affetto: le salta addosso, le lecca la faccia, scodinzola quando la vede: una gratificazione continua che a Kelly serve per sentirsi apprezzata e utile. “Se preparo del cibo per Mathilda lei lo mangia sempre tutto con molto vigore, lo finisce tutto e poi mi ringrazia. Non come William a cui non importa quanti pasti prepari o quanti vestiti lavi: raramente mi sento rivolgere un grazie” racconta la donna al Daily Mail.

Ma William come vive questa situazione? Ovviamente è geloso delle attenzioni che la madre riversa al cane. Per esempio si infastidisce quando la camminata di Mathilda viene prima del portarlo ad andare a giocare a casa di un amico, oppure quando gli dice che non può venire a vedere che cosa sta facendo al computer perché Mathilda è addormentata sul mio grembo. Oppure ancora se lei gli fa presente che non può spostare il cane dalla sedia vicino alla tv per sedersi.

Anche il cane a propria volta non gradisce le attenzioni di Kelly verso il figlio. Ad esempio se i due si mettono a guardare la tv sul divano, lei salta e si mette tra loro, oppure se lo aiuta a vestirsi, Mathilda si strofina contro le gambe della donna perché non vuole essere esclusa. “Essendo un cane, osserva una gerarchia ed è chiaro che veda me come capo branco, lei e poi William al terzo posto”.

Com’è possibile riversare tutta questa attenzione verso un essere vivente, che – per carità – può essere amorevole, ma che non può sostituire un figlio? La verità è che Kelly – visto che è anche separata dal marito – pensa che il cane sia l’unico essere che le possa rimanere fedele. Il compagno se n’è andato, il figlio se ne andrà, mentre Mathilda “rimarrà con me ancora per tanti anni”. Il vuoto lasciato dagli affetti viene insomma riempito in questo modo. E’ giusto però?

E voi unimamme cosa ne pensate?

 Noi vi lasciamo con la storia di una mamma che ha sviluppato una passione per bambole molto particolari.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

10 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

23 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa