Primo+trimestre+di+gravidanza%3A+8+cambiamenti+%26%238220%3Binvisibili%26%238221%3B+del+tuo+corpo
universomammait
/2015/02/12/8-cambiamenti-primo-semestre-di-gravidanza/amp/

Primo trimestre di gravidanza: 8 cambiamenti “invisibili” del tuo corpo

Published by
Valentina Colmi

pancia di mammapancia di mammaIl primo trimestre di gravidanza è quello che per una donna è particolare: inizia infatti l’avventura che la porterà a diventare madre. Dal momento in cui il test è risultato positivo, mille pensieri balzano in testa. “Andrà tutto bene?”, “Sarà sano?”, “Speriamo che passino in fretta queste settimane!”. Sono solo alcune delle paure che una futura mamma manifesta.

D’altronde la pancia non si vede: si sta di aspettare un bambino, ma ancora non ci sono segni tangibili. Si, magari iniziamo a aumentare leggermente di peso (e non tutte!) ma non ci sono ancora evidenti cambiamenti esteriori. Eppure, anche se non ce ne accorgiamo, ci sono in realtà dei cambiamenti importanti nel nostro corpo , in risposta alle nuove esigenze proprie della gravidanza, come riportato da The Stir.

8 segni del corpo che cambia durante i primi 3 mesi di gravidanza

1- Il cuore ha 15 battiti in piu’ al minuto: se normalmente i battiti del cuore sono 70 dopo 12 settimane di gestazione infatti i battiti salgono tra gli 80 e i 90 al minuto. Perché? Perché il corpo deve portare più sangue per poter far fronte a tutti i cambiamenti che stanno avvenendo dentro di te.

2- Inspiri di più: durante il primo trimestre di gravidanza la “ventilazione al minuto”, ossia il volume di gas (soprattutto aria) inalata o espirata dai polmoni al minuto, cresce del 50%.

3- Sta crescendo un nuovo organo: oltre al bambino, stai facendo crescere anche la placenta, l’unico organo non permanente all’interno del corpo. Comincia a formarsi una settimana dopo il concepimento e produce l’hcg, l’ormone che viene rilevato durante il test di gravidanza.

4- Il corpo produce un nuovo ormone:  l’hcg è tra l’altro l’ormone responsabile delle nausee mattutine durante il primo trimestre.

5- Le arterie si dilatano e il sangue scorre più veloce: avrai notato che devi fare pipì più spesso durante le prime settimane? Questo avviene anche perché le arterie si dilatano e il tuo sangue scorre più veloce , quindi piu’ sangue arriva ai reni che per questo devono lavorare di più e  quindi producono più urina nella vescica. Per essere precisi il sangue scorre 3,5 volte piu’ veloce rispetto al periodo precedente la gravidanza e le arterie raddoppiano come ampiezza.

6- La cistifellea cresce: durante il primo trimestre la cistifellea (organo che aiuta la digestione) cresce perchè aumenta l’ammontare di ormoni (il progesterone) nel corpo. Crescendo però rallenta il suo funzionamento, favorendo così il senso di costipazione e un maggiore rischio di calcoli biliari.

7- Il corpo produce progesterone 16 volte in più: il progesterone, uno dei piu’ importanti ormoni della gravidanza, è la causa di alcuni sintomi come la stanchezza e l’aspetto non proprio roseo. I livelli di progesterone aumentano durante tutta la gravidanza, ma è proprio durante il primo trimestre che si ha il picco.

8- La temperatura basale aumenta: la temperatura basale, ossia a riposo, aumenta di circa 0,4 gradi per tutti i cambiamenti ormonali in corso.

E voi unimamme vi siete accorte di tutti questi cambiamenti? Ne eravate al corrente?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

6 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

16 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

1 giorno fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

3 giorni fa