Mentre una nuova ricerca mette in luce i pericoli dell’esposizione al wi-fi nei bambini e nelle donne incinte, in alcune nazioni si incorre già a regolamentazioni ferree circa il l’uso in alcuni ambienti frequentati dai bambini.
I potenziali danni provocati dalle periferiche wireless sono oggetto di una legge senza precedenti approvata in Francia.
La Francia ha approvato una legge che riguarda l’esposizione dei bambini a periferiche wireless proibendo l’uso dei Wi-Fi in:
e limitandone l’attivazione nelle scuole primarie solo durante le lezioni quando necessita per l’educazione degli alunni.
Questo a dimostrazione di una ormai consolidata consapevolezza i potenziali danni derivanti dalle radiazioni elettromagnetiche. Questi i punti principali della legge:
Care Unimamme, voi cosa ne pensate? Cretete che le regolamentazioni che giungono d’oltralpe siano eccessive o pensate sia il caso di riflettere anche in Italia sulla diffusa e forse sempre più eccessiva esposizione all’elettromagnetismo nostro e soprattutto dei più piccoli?
Diteci la vostra se vi va.
(Fonte: Le Monde, Elettrosmogsicilia)
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…