La dislessia è un disturbo dell’apprendimento basato sul linguaggio che causa difficoltà con ortografia, scrittura, lettura e riconoscimento della parole.
Si tratta di un problema di cui in Italia ne soffre il 3-4% dei bambini in età scolare, ma su cui vorremmo ritornare per fornirvi maggiori dettagli e aiutarvi a riconoscerne i sintomi per poter così aiutare i vostri figli.
Solitamente i sintomi principali della dislessia comprendono:
Per cercare di individuare se il vostro piccolo di 4-5 anni presenta i segnali della dislessia leggete questa lista:
Invertire le lettere o scrivere le parole al contrario invece non devono essere fattore di preoccupazione, la maggior parte dei bambini risolve tutto a scuola.
A molti bambini viene diagnosticata la dislessia alle elementari o alle medie, quando appare chiaro che c’è qualcosa che non va.
Ecco alcuni segnali che dovrebbero farvi suonare dei campanelli di allarme:
Se i segnali della dislessia diventano evidenti tra i 5 e gli 8 anni, allora care mamme prendete provvedimenti, perché come ricorda Tina J. che ha riassunto questi sintomi :”più a lungo una disabilità viene lasciata senza l’appropriato intervento, maggiore sarà la perdita di ego, forza e fiducia in se stessi dei bambini che ne soffrono“.
Unimamme e voi cosa ne pensate di questi sintomi di cui si parla su Pop Sugar? I vostri figli ne possiedono alcuni?
Avete dovuto affrontare la dislessia in famiglia.
Parlatene con noi se vi va.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…