Dislessia+nei+bambini%3A+i+sintomi+per+identificarla+gi%C3%A0+in+et%C3%A0+prescolare
universomammait
/2015/02/20/dislessia-nei-bambini-sintomi/amp/

Dislessia nei bambini: i sintomi per identificarla già in età prescolare

Published by
Maria Sole Bosaia

La dislessia è un disturbo dell’apprendimento basato sul linguaggio che causa difficoltà con ortografia, scrittura, lettura e riconoscimento della parole.

Si tratta di un problema di cui in Italia ne soffre il 3-4% dei bambini in età scolare, ma su cui vorremmo ritornare per fornirvi maggiori dettagli e aiutarvi a riconoscerne i sintomi per poter così aiutare i vostri figli.

Solitamente i sintomi principali della dislessia comprendono:

  • sviluppo del linguaggio lento
  • difficoltà a valutare le indicazioni
  • problemi a capire le sequenze
  • scarsa capacità di lettura
  • brutta calligrafia
  • scarsa capacità di organizzazione
  • scarsa memoria per fatti irrilevanti

Sintomi dislessia: quali sono in età prescolare?

Per cercare di individuare se il vostro piccolo di 4-5 anni presenta i segnali della dislessia leggete questa lista:

  • continuo cambio di mano passando dalla destra alla sinistra e viceversa mentre colorano, scrivono, ecc…
  • incapacità di allacciarsi le scarpe
  • difficoltà a pronunciare parole con più di 3 sillabe
  • difficoltà a pronunciare parole che fanno rima
  • difficoltà nell’apprendimento della scrittura
  • difficoltà nel pronunciare: M, N, L, R
  • balbuzie

Invertire le lettere o scrivere le parole al contrario invece non devono essere fattore di preoccupazione, la maggior parte dei bambini risolve tutto a scuola.

Dislessia: sintomi nel bambini in età scolare

A molti bambini viene diagnosticata la dislessia alle elementari o alle medie, quando appare chiaro che c’è qualcosa che non va.

Ecco alcuni segnali che dovrebbero farvi suonare dei campanelli di allarme:

  1. punti deboli nell’ortografia e nella scrittura
  2. lettura lenta e interrotta (commettendo gravi errori)
  3. difficoltà a dire che ora è
  4. difficoltà con problemi di matematica e concetti
  5. difficoltà a trovare le parole giuste o esprimersi
  6. storpiare parole comuni
  7. disordine negli armadietti, borse e in camera da letto
  8. difficoltà nel ricordare un numero di telefono o una serie di numeri

Se i segnali della dislessia diventano evidenti tra i 5 e gli 8 anni, allora care mamme prendete provvedimenti, perché come ricorda Tina J. che ha riassunto questi sintomi :”più a lungo una disabilità viene lasciata senza l’appropriato intervento, maggiore sarà la perdita di ego, forza e fiducia in se stessi dei bambini che ne soffrono“.

Unimamme e voi cosa ne pensate di questi sintomi di cui si parla su Pop Sugar? I vostri figli ne possiedono alcuni?

Avete dovuto affrontare la dislessia in famiglia.

Parlatene con noi se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

16 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa